Real Aversa – Giarre 1-0, le pagelle dei granata
3 Ottobre 2021Il Real Aversa a Troina con l’obiettivo di muovere la classifica. La probabile formazione
6 Ottobre 2021Prima del turno infrasettimanale, che sarà presente in più occasioni in questo lungo campionato del girone I, colgo l’occasione per mettere in vetrina la bella vittoria ottenuta dal Real Aversa con il Giarre. Ancor più perché non è usuale negli ultimi tempi assistere ad inizio campionato ad una prestazione corale della squadra, condita da bel gioco e tante occasioni da rete.
A mio avviso le premesse c’erano tutte se si pensa alla prova offerta in coppa dal Real Aversa con la più quotata Afragolese. È seguita la sconfitta all’esordio in campionato con la Polisportiva Santa Maria che è stata eccessiva nel risultato, perché evidentemente segnata da episodi. Fino al 50’ si è assistito ad una partita bloccata, che si poteva risolvere solo in quel modo.
Le successive vittorie ottenute di misura con Sancataldese e Giarre, traggono invece in inganno chi non ha seguito il corso delle due gare. Partite condotte dal Real Aversa sul piano del gioco sin dalle battute iniziali, che potevano avere risultato più ampio se non fossero state sprecate clamorose occasioni da rete. E il Giarre è una squadra che ha in rosa calciatori importanti.
Piuttosto che rimarcare questa circostanza comune alle due partite con le squadre siciliane, è piacevole segnalare lo stato di forma e la crescita di alcuni giovani calciatori. Su tutti Di Lorenzo e Domenico Russo. Due elementi che indubbiamente faranno parlare molto di loro nel corso di questa stagione. Ma la prestazione maiuscola è stata di tutta la squadra, indistintamente.
Un gruppo che si è ritrovato presto quest’anno, che sta lavorando sodo sotto la guida di mister Sannazzaro, e del suo staff, su cui è doveroso spendere alcune parole di elogio. Il passato calcistico del tecnico è noto a quasi tutti. Quello che probabilmente non è altrettanto palese, è il modo con cui Sannazzaro svolge il ruolo di allenatore. Soprattutto nello spogliatoio. Le capacità di gestione del gruppo di Giovanni Sannazzaro sono già emerse in occasione della cavalcata trionfale nel campionato di promozione. Il riferimento è significativo, perché non è facile allenare e gestire un gruppo di indiscusso valore. Anche quest’anno la squadra lo segue, da il massimo in campo e i risultati gli danno ragione. Il tecnico difficilmente si esalta, rimane con i piedi ben ancorati a terra, a fare da chioccia ai suoi giovani ragazzi. La loro crescita passa attraverso i suoi consigli e quelli dei calciatori più esperti che quest’anno non sono molti. Anzi, tutt’altro.
Le parole che ha ripetuto più volte mister Sannazzaro in questo inizio di stagione, “i giovani ti danno molto ma possono anche toglierti qualcosa”, ricordano quelle che pronunciava spesso mister Raffaele Sergio, quando ha allenato l’ Aversa Normanna negli anni successivi alla storica promozione in Lega Pro. Fondamentalmente è una affermazione plausibile, perché la mancanza di esperienza a volte ti fa commettere leggerezze e/o ingenuità. L’inesperienza a gestire determinate situazioni non ha aiutato la squadra a chiudere la partita.
Il calendario strizza l’occhio al Real Aversa che nei prossimi due turni affronterà squadre alla sua portata, il Troina e il Biancavilla. L’obiettivo deve essere sempre quello di cercare di muovere la classifica e fare leva sulla forza del gruppo.
Il momento è favorevole, continuiamo così.
Forza Aversa, sempre!