
Il saluto di mister Luigi Sanchez, una separazione che lascia il cuore in campo
19 Giugno 2025
Coppa Italia serie D, esordio in terra laziale per la Normanna
4 Agosto 2025Real Normanna, le pagelle della stagione 2024/25.
Il triplice fischio sancisce la fine dell’incontro tra Real Normanna e Modica, i Normanni riescono nell’impresa di ribaltare il risultato ottenuto all’andata dai Siciliani, il sogno diventa realtà la Real Normanna conquista la D. Si è detto tanto forse tutto su questo grande successo, i meriti vanno ad una società perseverante, ad una dirigenza compatta e decisa, ad un gruppo di calciatori che non ha mai mollato ed al condottiero Sanchez con il suo staff, che insieme hanno saputo assorbire tutte le insidie di questo percorso, tutelando i propri ragazzi e portandoli al successo. I tifosi? Tanti! Hanno risposto a gran voce all’appello per la serie D. Una stagione calcistica lunga ed estenuante, ma cosi bella da dispiacersi nel vederla ormai volta al termine anche se da vincitori. Detto ciò, Non resta che elencarli tutti questi nostri guerrieri Normanni:
MEROLA: non aveva nulla da dimostrare ma per sicurezza ha dimostrato a tutti di essere il piu’ grande senza se e senza me. Ciò nonostante alla prima disattenzione l’opinione pubblica si è dimostrata subito pronta a puntare il dito ma lui, continuando per la sua strada, ci ha regalato una stagione di miracoli senza mai risparmiarsi DIVINITà
POERIO: giovane e bravo ha avuto la sfortuna di trovarsi nei momenti peggiori a ”pagare” le pene del momento. Ma chi segue il calcio in maniera attenta non può che parlare bene di lui e sicuramente una volta acquisita un po’ di esperienza in piu’ farà ben parlare di se INTERESSANTE
SIENO: riuscire per una intera stagione a macinare chilometri sulla fascia restando sempre al top e sul pezzo non era facile. Lui ci è riuscito e non gli si poteva chiedere di piu’. Avremmo dedicato a lui le medesime parole anche in caso di obiettivo non raggiunto, perché non è stata la conquista della D a determinare una intera stagione di duro lavoro e lui alla maglia è risultatosicuramente DEVOTO
PANTANO: stagione conclusa nel migliore dei modi, dopo aver iniziato alla grande con un gol alla prima di campionato, per poi defilarsi causa qualche problemino, ha concluso dando tutto il supporto necessario con la sua bravura nelle partite decisive SICURO
CASSANDRO arrivato nel mercato di riparazione, difficilmente ha sbagliato qualche gara, d’altronde è stato preso proprio in virtu’della sua bravura soprattutto nell’impostare il gioco, in una fase in cui c’era carenza proprio nell’impostazione. Il suo supporto nei play off è stato strepitoso DECISO
DI GIROLAMO si rischia di lasciare vuota la sua casella in quanto risulta essere cosi immensamente bravo da aver sentito già tutto su di lui. Non ha sbagliato una sola gara, e dopo aver segnato nella finale di andata ha illuso tutti a Modica con quell’autogol sfortunato lasciando pensare agli avversari che il capitano non era più quello di un anno prima per poi essere come sempre impeccabile in casa e ritornare a vincere come fa oramai da una vita e i siciliani lo sanno bene DEVASTANTE
BATTAGLIA arrivato ad Aversa ad ottobre, ha dimostrato un attaccamento unico alla maglia dettato dalla sua estrema professionalità. Insieme al capitano ha dato sicurezza, forza e imbattibilità ad una difesa inizialmente da rodare sotto alcuni aspetti oltre ad essere stato fondamentale anche sotto porta con reti che hanno risolto diversi momenti “rognosi” ROCCIA
SEQUINO vedi Sequino e leggi cross per Caso Naturale e gol del 4-3 contro la Frattese c’è poco da fare. Avrà mille qualità e sicuramente avrà sfoggiato anche altre buone prestazioni, ma in questa stagione l’apice è stato raggiunto in quell’azione. Gli si augura un futuro sempre all’altezza di quella prestazione e con una continuità prestazionale degna delle sue potenzialitàPROMETTENTE
ALFANO nonostante la giovane età, con le sue ottime doti sia nel marcare l’uomo che nel proporre gioco in velocità sulla fascia, si è dimostrato pronto e maturo da conquistare un posto “fisso” nel pacchetto difensivo da dicembre in poi. Dopo questa stagione dove ha maturato ulteriore esperienza potrebbe essere una scommessa anche per il salto di categoria MATURO
FUCCI altro giovane interessante e sempre pronto che quando chiamato in causa ha svolto in maniera corretta il suo compito. Può sicuramente dare molto di piu’ dopo aver maturato esperienza in questa annata dura confrontandosi con calciatori di grande esperienza DILIGENTE
FONTANAROSA le sue qualità sono ben note alla società e al mister altrimenti non avrebbero puntato su di lui in questa stagione cosi importante. Lui, dal canto suo, in una fase prestazionale un po’ altalenante, ha cercato di dare il massimo per poi esplodere nelle ultime gare decisive di campionato e con prestazioni di livello nei play off. Può dare molto di piu’ e sicuramente lo darà, magari sempre qui ad Aversa chissà… CONCRETO
THIAW il classico calciatore che non si arrende mai, inoltre, con la sua velocità, spesso riesce a mettere in crisi gli avversari anticipandoli e creando superiorità numerica in contropiede. Purtroppo, il fato lo ha voluto fuori dai giochi per un infortunio, ma potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto per la prossima stagione in D FULMINEO
DE ROSA difficile associarlo a prestazioni poco incisive. Ha dato sempre il massimo e quasi sempre è riuscito ad incidere positivamente sulla gara. Tra le sue caratteristiche sicuramente troviamo la velocità, il lottare su ogni pallone e lasciarsi dietro gli avversari INCONTENIBILE
MARZANO solo quell’infortunio alla 32^ giornata poteva minarne il finale di stagione. Fulcro del gioco Normanno a centrocampo per tutto il girone di andata da solo e insieme ad Aracri dalla seconda metà di campionato, ha dato tanto con la sua tecnica ed anche in fase realizzativa con ben 5 reti si è difeso bene. Indimenticabile il gesto tecnico in rovesciata contro il MicriSOPRAFFINO
ARACRI ha cambiato il volto alla squadra con il suo arrivo nel mercato di riparazione. Avvio bruciante anche in fase realizzativa con tre reti in due gare, la mole di gioco passata attraverso questo calciatore è inquantificabile. FARO
NOCCHIERO gradualmente inserito dal mister, si è ritagliato sempre piu’ spazio grazie a prestazioni grintose e di personalità. Queste caratteristiche, soprattutto in fase di interdizione, spesso sono state utili alla squadra GRINTOSO
CANNEVA sicuri del fatto che appena avrà lo spazio giusto dimostrerà di essere un buon investimento per il futuro, forte anche dell’esperienza di questa stagione davvero formativa SCOMMESSA
CASO NATURALE altro simbolo di questa promozione, con la sua umiltà, mette al servizio della squadra la sua infinita bravura tecnica adattandosi ad ogni situazione di emergenza che si è presentata durante la stagione e facendo sempre la differenza. Dal punto realizzativo poi, come abbiamo detto in altre occasioni, ci ha regalato delle vere e proprie perle, dal gol da centrocampo contro il Micri, al missile contro il Portici. Lui ha aperto le marcature nella prima gara ufficiale di stagione in coppa Italia e lui le ha chiuse segnando il 2-0 contro il Modica che di fatto ha sancito la conquista della D UNICO
ESPOSITO stagione per lui martoriata dagli infortuni e da altri problemi che sicuramente hanno avuto un grosso peso psicologicamente. Nonostante ciò è stato il marcatore granata piu’ prolifico con 14 reti in campionato, autore tra l’altro di gol spettacolari e soprattutto autore della prima rete in finale contro il Modico. Chissà in condizioni ottimali tutta la stagione cosa avrebbe fatto! Promosso a pieni voti FENOMENO
POZZEBON il suo acquisto a dicembre ha mandato in delirio il pubblico Aversano, e non solo, visto che è stato fortemente temuto da ogni avversario che abbiamo affrontato durante questa stagione, la sua sola presenza significava preoccupazione per gli avversari. Autore di gol di pregevole fattura, il suo apporto alla conquista dei play off è stato altissimo, cosi come la rete del momentaneo 3-1 contro il Forio in finale regionale play-off (poi finita 3-2) si è rivelata decisiva per il passaggio del turno. SPIETATO
OREFICE probabilmente la vera sorpresa di questo campionato, ha segnato tanto ma soprattutto ha segnato di qualità. Reti spesso create dal nulla e in condizioni davvero precarie tra una marea di avversari o dopo infinite corse. La sua caratteristica principale emersa in questa stagione sicuramente è l’imprevedibilità OPPORTUNISTA
ACOSTA giovanissimo, ha avuto a disposizione alcuni minuti in questa stagione poi purtroppo un infortunio lo ha tenuto fuori per poi rientrare in lista nelle ultime gare ma senza giocare. Sicuramente con un attacco del genere ad Aversa attualmente non è facile giocare, ma se il mister lo ha spesso portato con se in panca e gli ha concesso anche diversi minuti dove ha mostrato rapidità e senso del sacrificio, significa che il ragazzo ha buone qualità dalle quali si può ottenere sicuramente qualcosa di positivo, essendo tra l’altro un ragazzo già molto maturo nonostante la giovanissima età e di una straordinaria umiltà ATTESO
SANCHEZ sappiamo già che adesso, con la promozione ottenuta, è facile leggere tutte cose positive su di lui. Ma posso assicurare, e basta leggere quanto da noi scritto su di lui durante tutta la stagione, che avremmo riservato in ogni caso indipendentemente dal risultato della finale, parole di elogio per la serietà, la lealtà la correttezza, l’umiltà e la determinazione mostrata durante tutto il campionato da lui e dal suo intero staff. PIU’ UNICO CHE RARO
Ovviamente i complimenti e i ringraziamenti vanno anche a tutti i calciatori che hanno fatto parte solo inizialmente di questo splendido gruppo, ma che comunque hanno dato un gran contributo per il raggiungimento dell’obiettivo finale. Lo stesso vale per i giovani convocati ma che non hanno avuto minutaggio o a chi causa infortunio non ha avuto la fortuna di poter giocare.
Articolo di Andrea Monteaperto