Real Aversa, al Bisceglia arriva l’ Acireale. I normanni sognano lo sgambetto per la salvezza matematica
23 Aprile 2022Real Aversa 1925 – Acireale 0-0, le pagelle dei normanni
25 Aprile 2022
Real Aversa 1925 – Acireale 0-0. Il Tabellino e il commento.
Il Real Aversa blocca sul pareggio l’ Acireale e conquista la matematica salvezza in serie D. Ottima prova dei giovani normanni, al terzo risultato utile consecutivo, senza subire goal. Solo cinque le reti incassate dal Real Aversa nelle ultime 15 partite, che fanno della difesa aversana la migliore del girone di ritorno. Mister Sannazzaro gongola, con una squadra decimata dagli infortuni (cinque i calciatori assenti), è riuscito a imporre il pareggio al lanciato Acireale, che ha fatto davvero poco per portare a casa i tre punti. Basti pensare che il primo tiro in porta degli ospiti è giunto solo a fine partita. Ma veniamo alla cronaca.
Primo tempo. La prima frazione di gara non è stata entusiasmante. Il Real Aversa è stato comunque più intraprendente. Al 7’ La Monica riceve palla in area, si gira e calcia di prima intenzione, la palla finisce tra le braccia di D’Alterio. Al 18’ azione di contropiede con Chianese che riceve palla sulla trequarti e serve di prima intenzione La Monica che entra in area di rigore ma viene subito fermato per fuori gioco. Alla mezz’ora La Monica recupera un pallone sulla trequarti e prova a sorprendere D’Alterio fuori dai pali, la conclusione però è corta e imprecisa. Al 34’ Lodi scodella in area per Ricciardo, Lombardo esce dai pali e fa sua la sfera in presa alta. Al 38’ ancora Lodi protagonista, servizio per Russo in area di rigore che calcia lontanissimo dai pali. Al 40’ calcio di punizione di Del Prete dalla trequarti, palla in area di rigore sulla quale interviene Hutsol che fa sponda di testa al centro dell’area, la difesa siciliana allontana la minaccia. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla viene toccata da un calciatore del Real Aversa, D’Alterio interviene all’incrocio dei pali e la devia in angolo. Si chiude così la prima frazione di gara.
Secondo tempo. Avvio più incisivo di entrambe le squadre. Al 48’ Chianese su azione di rimessa serve La Monica che entra in area e serve al centro, un difensore dell’Acireale la tocca con la coscia e poi con la mano, l’arbitro non ritiene di dover assegnare il penalty tra le proteste dei normanni. Un minuto più tardi Schiavi tallonato da Figliomeni cade a terra in area, anche questa volta l’arbitro non ravvede gli estremi per un penalty. Al 52’ Cavallo lavora un buon pallone sulla destra e centra sul secondo palo per l’accorrente Chianese che colpisce di testa in controtempo, la palla sorvola di poco la traversa. Subito dopo ancora La Monica servito in profondità entra in area tallonato da un difensore, l’attaccante finisce a terra ma ancora una volta l’arbitro lascia proseguire. Al 53’ Cavallo si libera in area di un difensore e calcia altissimo sulla traversa. De Sanzo corre ai ripari e inizia la girandola di sostituzioni. Al 64’ azione insistita in area di rigore dell’Acireale che Di Lorenzo sventa, allontanando la minaccia a pochi passi dalla porta. Al 68’ conclusione di Chianese dall’interno dell’area che finisce sul fondo. Al 73’ arriva il primo tiro in porta degli ospiti. Lodi prova una conclusione dal vertice sinistro dell’area, la palla esce alla sinistra di Lombardo. All’81’ Lodi serve un pericoloso pallone in area che Tounkara non riesce a sfruttare. All’84’ Grimaldi va via in contropiede sulla destra e giunto al vertice dell’area prova a sorprendere D’Alterio che blocca in due tempi. Nei sei minuti di recupero da segnalare solo un calcio di punizione di Lodi al 96’ che viene respinto dalla barriera. Prima del triplice fischio il direttore di gara espelle il direttore sportivi Filosa ma non fa altrettanto per un fallo di frustrazione di Figliomeni nei confronti di Raoul Lombardo. Il Real Aversa raccoglie l’abbraccio dei pochi calorosi tifosi che anche oggi non hanno mai smesso di incitare la squadra. L’obiettivo stagionale è stato sorprendentemente raggiunto con notevole anticipo.
Il tabellino
REAL AVERSA 1925 – ACIREALE 0-0
Real Aversa 1925: Lombardo; Hutsol; Di Lorenzo; Del Prete (86′ Sannia); V.Russo; Bonfini; Cavallo (84′ Grimaldi); D.Russo; La Monica; Chianese (70′ Strianese): Schiavi. A disposizione: De Simone, Dello Iacono, Affinito, Romano, Iannone, Falco. Allenatore: Giovanni Sannazzaro.
Acireale: D’Alterio; Cannino (53′ Mollica); Figliomeni; De Pace; Tumminelli (77′ Tounkara), Cristiani (89′ Viglianisi), Lodi, Correnti, Todisco (62′ Le Mura); Russo; Ricciardo. A disposizione: Ruggiero, De Souza Joao Pedro, Esposito, Cottone, Brumat. Allenatore: Fabio De Sanzo.
Terna arbitrale: Paul Leonard Mihalache di Terni, assistito da Gian Marco Cardinali di Perugia e Simone Piomboni di Citta’ di Castello.
Note: Giornata soleggiata, terreno di gioco in imperfette condizioni, spettatori 500 circa, oltre la metà ospiti. Ammoniti: 22’ Cannino (A), 28’ Chianese (RA), 28’ Tumminelli (A), 64’ De Pace (A), 79’ Di Lorenzo (RA), 96’ Figliomeni (A). Recupero: 3’ pt – 6’ st
1 Comment
[…] punto casalingo ottenuto con l’Acireale, ha consentito al Real Aversa di conseguire la matematica salvezza. L’obiettivo stagionale […]