
Semifinale playoff nazionale: la Real Normanna si prepara alla sfida con la Rossanese
23 Maggio 2025
Semifinale playoff di Eccellenza: Real Normanna e Rossanese si sfidano allo stadio Bisceglia di Aversa
25 Maggio 2025Quattro Daspo notifcati ai tifosi coinvolti negli scontri al termine di Real Normanna – Nola.
Nel contesto delle iniziative volte a prevenire la violenza durante le manifestazioni sportive, la polizia ha emesso quattro provvedimenti di Daspo nei confronti di tifosi ritenuti responsabili degli incidenti verificatisi dopo la partita di playoff del campionato di Eccellenza, disputata l’11 maggio allo stadio “Bisceglia” tra Normanna e Nola.
Il questore Andrea Grassi, sulla base delle ricostruzioni effettuate dalla Digos e dal Commissariato di Aversa, ha adottato i provvedimenti in seguito a un’attenta istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Caserta.
Le indagini, supportate anche dall’analisi delle immagini di videosorveglianza, hanno evidenziato che, al termine dell’incontro, un tifoso della squadra normanna aveva lanciato una busta di rifiuti verso l’autobus dei supporter ospiti, provocando una reazione da parte di alcuni tifosi nolani presenti all’esterno di un bar di Teverola. Questi ultimi hanno aggredito alcune persone, scagliando sedie e tavolini. In particolare, un giovane che aveva lanciato il sacchetto è stato inseguito e colpito violentemente da un gruppo di tifosi aversani, fino a dover ricorrere alle cure mediche presso l’ospedale “Moscati” di Aversa, dove gli è stata diagnosticata una frattura scomposta al gomito con prognosi di novanta giorni.
Dopo questi eventi, l’autobus con a bordo la squadra del Nola, che aveva lasciato lo stadio, è stato oggetto di lanci di oggetti da parte di tifosi aversani, che hanno provocato il danneggiamento del parabrezza del veicolo.
Per gli episodi, due tifosi della Normanna e uno ospite sono stati arrestati in flagranza di reato, mentre un altro tifoso aversano è stato denunciato. In seguito alle indagini, è stato inoltre segnalato all’autorità giudiziaria anche l’autore del lancio della busta contenente rifiuti, poi coinvolto in un’ulteriore aggressione da parte dei supporter del Nola.
I provvedimenti di Daspo, che vietano l’accesso a tutti gli impianti sportivi dove si svolgono eventi calcistici, sono della durata di 2 a 4 anni. Divieti di quattro anni al tifoso che ha lanciato il sacchetto e altrettanti all’aggressore, tre al secondo tifoso nolano coinvolto e due anni al tifoso granata denunciato. In corso accertamenti per individuare le altre persone coinvolte nei disordini.