
La Real Normanna affronta il Gladiator: un derby crocevia. Tanti i tifosi al seguito della squadra
6 Ottobre 2024
Vittoria di misura per la Real Normanna: 1-0 sul Nola
13 Ottobre 2024Un derby da dimenticare per la Real Normanna: il Gladiator trionfa 4-0.
Il derby di Terra di Lavoro va in archivio con una pesante sconfitta per la Real Normanna, che cede il passo al Gladiator con un secco 4-0. Una partita in cui i nerazzurri, tra le mura amiche del ‘Piccirillo’, hanno dimostrato superiorità tecnica e fisica, approfittando anche della serie di infortuni che ha colpito la compagine aversana.
La Real Normanna scesa in campo è apparsa decisamente in difficoltà, non solo per la qualità dell’avversario ma anche per l’emergenza in rosa. Mister Sanchez ha dovuto fronteggiare le assenze di numerosi titolari e ha visto i problemi fisici di Martone, Sieno e Lagnena costringerlo a effettuare cambi forzati già nel primo tempo.
Primo Tempo: un avvio da incubo
L’incontro si è aperto nel peggiore dei modi per i normanni. Dopo soli 8 minuti, Orlando ha portato in vantaggio il Gladiator con un colpo di testa su punizione, infliggendo subito un duro colpo alla fiducia della Real Normanna. Nonostante tentativi sporadici di reagire, come il colpo di testa di Guarracino al 30′, il Gladiator si è dimostrato più incisivo. Al 30′ Mansour ha trovato il raddoppio con un gran tiro che ha sorpreso la difesa avversaria.
La situazione è precipitata ulteriormente quando, al 41′, Sanchez ha dovuto sostituire Sieno, e pochi secondi dopo, Lagnena ha subito un altro infortunio. L’incubo per i normanni si è completato con il terzo gol di Orlando, che ha segnato proprio prima dell’intervallo, lasciando il punteggio fissato sul 3-0.
Secondo Tempo: poche opportunità e un epilogo amaro
Nella ripresa, la Real Normanna ha cercato di rendere meno amara la giornata. Tentativi di Guarracino e Marzano hanno cercato di ravvivare la speranza, ma senza fortuna. Il Gladiator, dal canto suo, si è adeguato al ritmo del match, mantenendo il controllo del gioco e creando le proprie occasioni.
Al 91′, il poker è arrivato con Di Gennaro, che ha concluso una bella azione di Bacio Terracino, riportando il punteggio sul definitvo 4-0.
Sebbene il risultato sia severo, è chiaro che la Real Normanna si trova in una fase di transizione complicata. Il manto di infortuni ha decimato la squadra, lasciando mister Sanchez in una situazione precaria. La prossima sfida contro il Nola, al ‘Bisceglia’, rappresenta un’importante opportunità per ricompattare il gruppo e ricaricare le batterie. La fiducia deve rimanere alta, perché ogni partita è un’occasione per risollevare la testa e dimostrare le proprie potenzialità.
Il derby ha messo a nudo le fragilità della Real Normanna, ma ora più che mai è il momento di rimanere uniti e guardare avanti, perché i problemi fisici si possono superare con la determinazione e la prestazione in campo. Con il supporto dei tifosi e un po’ di fortuna in più, la stagione è ancora lunga e può riservare sorprese.
Tabellino
Gladiator – Real Normanna 4-0
GLADIATOR: Russo, Di Giovanni, Argento, De Marco (23’ st Caruso), Campanella, Picascia, Arario (8’ st Bacio Terracino), Gatto, Orlando (32’ st Finizio), Mansour (32’ st Campanile), Calabrò (17’ st Di Gennaro). A disp.: Campana, Guarino, Natale, De Gregorio. All. Platone
REAL NORMANNA: Poerio, Sieno (41’ pt Marzano), Lagnena 45’ Pragliola), Di Girolamo, Cestrone (1’ st Russo), Ruggiero, Esposito, Guarracino (18’ st Serrano), Fontanarosa, De Rosa, Martone (34’ pt Sequino). A disp.: Merola, Severino, Delli Paoli, Caso Naturale. All. Sanchez
TERNA ARBITRALE: Della Porta di Benevento (Vanacore di Castellammare e D’Afiero di Frattamaggiore)
MARCATORI: 8’ pt Orlando (G), 30’ pt, 49’ pt Mansour (G), 46’ st Di Gennaro (G)
NOTE: Ammoniti Orlando (G), De Rosa, Pragliola (RN). Recupero 4’ pt, 3’ st