Il pareggio con la Puteolana è stato accolto con moderata soddisfazione da mister De Stefano, che ha considerato il bicchiere mezzo pieno. La Puteolana, che continua ad essere un cantiere aperto, ha un organico più ampio e importante del Real Agro Aversa. Ma, tuttavia, non sta rendendo secondo le aspettative. Almeno fino ad ora. Il pensiero a cui mi associo è che la gara disputata dai normanni a Volla, su un terreno reso insidioso dalla pioggia, è stata nel complesso positiva. Le migliori occasioni per passare le hanno avute Faiello e Palumbo, ma sono state incredibilmente sprecate. In questo campionato è fondamentale avere continuità nei risultati, perché non si può lasciare niente per strada. La classifica per ora non sorride ai normanni, che hanno comunque una gara da recuperare.
In questi giorni sta tenendo banco in casa Aversa, tanto per cambiare, un’altra problematica che riguarda il Bisceglia. Il rettangolo di gioco, tempo permettendo, sarà oggetto di risemina, affinché possa assumere, tra un mese, un aspetto decisamente migliore. La società OPES ha sostenuto una spesa importante che eviterà, a beneficio di tutti, denigrazioni e critiche all’impianto di via Caruso. Speriamo di vedere presto il manto erboso verde e rigoglioso. Intanto capitan Varchetta & co. da martedì si stanno allenando a Carinaro, che è ritornato ad essere il quartier generale dei normanni. Da quanto appreso, d’ora in poi il Real Agro Aversa metterà piede al Bisceglia solo per le gare di campionato.
Diamo ora uno sguardo ai movimenti di mercato in casa Aversa. Mentre la finestra potrebbe rimanere ancora aperta addirittura per un ulteriore mese, la società è impegnata a limare ulteriormente l’organico. La società sta cercando di piazzare Denkovski e, in ordine di tempo, il prossimo che dovrebbe lasciare la squadra sarà Pagliuca, già da diversi giorni fuori rosa. Anche per lui poche e incolori apparizioni. Oggi è stato ufficializzato un altro giovane difensore, Antonio Ricciardi, scuola Foggia. Un tassello per il reparto arretrato della prima squadra e della juniores.
Domenica prossima al Bisceglia arriverà il Sorrento, rimasto al palo per le positività al COVID dei suoi tesserati per quasi un mese. Una squadra allestita per un campionato di vertice che non vorrà concedere nulla. I recuperi odierni hanno permesso a Fasano e Puteolana di strappare punti preziosi a due corazzate e accorciare il distacco dalla zona playout.
Un’altra dimostrazione che si tratta di un campionato difficilissimo dove non ci sono cenerentole.
Forza Aversa, sempre!