Real Aversa oggi in campo con il Licata. Ai normanni serve solo la vittoria. La probabile formazione
6 Aprile 2023Progetto “Giovani D valore”, la classifica del girone I aggiornata dopo la 28^ giornata
11 Aprile 2023Real Aversa 1925 – Licata 0-0. Tabellino e commento.
Termina 0-0 la gara dello stadio Augusto Bisceglia tra Real Aversa e Licata: partita combattuta, con il Real Aversa proteso in attacco e il Licata a contenere nella propria metà campo. Al termine della quale non ci sono né reti né vincitori.
Per quanto riguarda i normanni, si tratta del terzo pareggio consecutivo, dopo quelli con Ragusa e San Luca. Pareggiare contro una squadra forte come il Licata non è certo un risultato da buttare via, ma quando ci si avvia alla fase conclusiva della regular season, tutti i punti valgono oro. Ed il Real Aversa ne ha un disperato bisogno.
Gli ospiti iniziano la gara con un classico 3-5-2: Valenti in porta; Vitolo, Calaiò e Orlando in difesa; Garau, Frisenna, Mudasiru, Rotulo e Pino a centrocampo; in avanti la coppia composta da Saito e Minacori. Campana risponde con un 4-3-3: Russo tra i pali; Boemio, Nespoli, Bonfini e Formicola; Ruggiero, Del Prete e Schiavi in mezzo al campo; Cavallo, Gassama e Romano in attacco.
La cronaca. La prima frazione di gioco è tutta di marca aversana. Da segnalare le conclusioni dalla distanza di Schiavi e Cavallo parate da Valenti, un calcio di punizione dal limite di Ruggiero alto sulla traversa, un colpo di testa ravvicinato di Romano è una conclusione sull’esterno della rete di Gassama. Contestati dal Real Aversa due falli in area di rigore che il direttore di gara ha ritenuto di non dover sanzionare.
Secondo tempo. Nella ripresa il tema tattico dell’incontro non cambia, con i normanni a cercare di trovare la rete vincente e i siciliani a difendere nella propria metà campo. Romano tallonato da un difensore cade a terra in area di rigore, ma l’arbitro lascia ancora proseguire. Poi è la volta di Gassama ad avere un penalty in movimento, ma Angola troppo la conclusione è la palla finisce sul fondo. Campana inserisce Mario Strianese e Petricciuolo per dare più consistenza all’attacco. I due si rendono protagonisti di due girate a rete fuori dallo specchio della porta. Nel finale di gara il Real Aversa reclama ancora un penalty per un contrasto su Petricciuolo appena dentro l’area di rigore. Per il direttore di gara si può continuare scatenando le ire della panchina granata. A farne le spese sono Campana, il suo vice e un calciatore della panchina. È l’emblema di una stagione che è virata in tutti i sensi verso il polo negativo. È in campo il cigno che incantava avversari e addetti ai lavori si è trasformato in un anatroccolo bistrattato.
Il tabellino
REAL AVERSA 1925 – LICATA 0-0
REAL AVERSA (4-3-3): Russo A.; Boemio, Nespoli, Bonfini, Formicola; Ruggiero, Del Prete, Schiavi; Cavallo, Gassama, Romano. A disposizione: Mariano, Crispino, Piccolo, Thiaw, Scognamiglio, D. Strianese, Passariello, Petricciuolo, Strianese M.. Allenatore Rosario Campana.
LICATA (3-5-2): Valenti; Vitolo, Calaiò, Orlando; Garau, Frisenna, Mudasiru, Rotulo, Pino; Saito, Minacori. A disposizione: Sienko, Cusati, Puccio, Talarico, Cristiano, Ficarra, Pedalino, Ouattara, Asata. Allenatore Pippo Romano.
TERNA ARBITRALE: Vincenzo Hamza Riahi di Lovere, assistito da Andrea Galluzzo Locri e Giuseppe Piccolo di Vibo Valentia.
NOTE: giornata soleggiata, terreno di gioco in pessime condizioni. Spettatori 150 circa, con rappresentanza ospite. Ammonito Gassama (RA). Espulsi per proteste mister Campana, il suo vice e un calciatore dalla panchina del Real Aversa. Recupero: 2’ pt – 5’ st