
Real Aversa a Ragusa in cerca di conferme. La probabile formazione
13 Novembre 2022
Ragusa – Real Aversa 2-1, le pagelle dei granata
14 Novembre 2022Ragusa – Real Aversa 2-1. Tabellino e commento.
Il Real Aversa perde l’imbattibilità esterna incassando la seconda sconfitta del campionato. Nel primo tempo i granata sono stati sempre dentro la partita, mentre nella ripresa la squadra ha avuto dei passaggi a vuoto, risultando un pò scarica, mentalmente e fisicamente. Abbastanza comprensibile se si considera i fatti accaduti nelle ultime due settimane. Mister Carnevale non rinuncia al recuperato Domenico Russo, confermando la squadre delle ultime uscite.
La cronaca. La prima ghiotta occasione per il Real Aversa giunge al 6’. Cavallo lavora un buon pallone sulla destra, rientra sul sinistro e crossa in area, sul secondo palo interviene di testa Formicola che tutto solo non riesce a direzionare a rete la palla che si stampa sulla traversa. Al 9’ Cess dalla linea di fondo mette al centro una palla che attraversa tutta l’area, Randis ben appostato non riesce ad intervenire e l’azione sfuma. Al 10’ Del Prete prova una conclusione dalla distanza, la palla esce sul fondo. All’11’ Lombardo è costretto ad uscire al limite dell’area per anticipare Cess. Un minuto più tardi una conclusione di Gassama viene deviata in angolo da un difensore appostato sulla traiettoria. Al 25’ Cavallo riceve palla centralmente da Gassama, si disimpegna di un avversario e va alla conclusione, respinta dalla schiena di un difensore. Subito dopo Gassama avanza per vie centrali e va alla conclusione che esce di poco alla sinistra di Busà. La partita è viva e piacevole. Al 27’ Catalano prova una conclusione a giro, Lombardo para senza difficoltà. Sul ribaltamento di fronte Cavallo conclude di sinistro dal limite, Busà di distende alla sua destra e devia in angolo. Alla mezz’ora occasionissima per il Ragusa. Meola scatta sul filo del fuori gioco e si presenta solo in area, supera Lombardo in uscita ma si defila troppo sulla sinistra calciando, poco prima della linea di fondo, incredibilmente sul palo a porta vuota. La palla viene recuperata da Cess che da pochi passi si fa ribattere la conclusione da un difensore granata. La partita cala di intensità e sul finale di tempo il Ragusa riesce a sbloccarla. Sugli sviluppi di una rimessa sulla trequarti la palla viene gettata lunga in area di rigore, Randis di testa fa un campanile colpendo la traversa e mettendo fuori gioco Lombardo, Cess la riprende e la deposita in rete dal limite dell’area piccola.
Secondo tempo. Il Real Aversa si presenta in campo con Scognamiglio e Ndiaye al posto di Boemio e Formicola. Al 65’ Scognamiglio servito in area da Gassama prova a sorprendere Busà, il portiere si distende e para. Subito dopo giunge il raddoppio. Discesa sulla destra di Catalano, in ombra fino a quel momento, che giunto al vertice dell’area la mette centrale per l’accorrente Randis che braccato da Vincenzo Russo riesce in scivolata a depositarla in rete. carnevale cerca rimedi, in campo Petricciuolo al posto di Schiavi. Ndiaye prova a sorprendere Busà con conclusioni dalla distanza, la mira è imprecisa (71’ e 72’). All’82’ è Del Prete a centrare la mira giusta con una bella conclusione dai venti metri che finisce alle spalle del portiere siciliano. Il Real Aversa prova a rimettere la partita in parità ma il finale di gara è sconclusionato. Poco prima del fischio finale Petricciuolo supera due avversari in slalom e cade a terra in area. Per l’arbitro non c’è fallo e la partita si conclude così.
Una sconfitta maturata per una disattenzione difensiva e su azione contropiede. La squadra ha bisogno di recuperare energie fisiche e mentali, il derby di coppa Italia con la Casertana giunge al momento giusto.
Tabellino
Ragusa – Real Aversa 1925 2-1
Ragusa: Busà, Valenca, Randis (75’ Varela), Cacciola, Falla, Cess (47’ Laplace), Vitelli (80’ Napoli), Catalano, Ferretti, Strumbo, Meola (84’ Iseppon). A disposizione: Lumia, Napoli, Marcella, Laplace, Messina, Felici, Iseppon, Barbara, Varela. Allenatore Filippo Raciti
Real Aversa 1925: Lombardo, Boemio (46’ Scognamiglio), Crispino (75’ Petricciuolo), Del Prete, Russo V., Bonfini, Cavallo, Russo D., Gassama (77’ Nespoli), Formicola (46’ Ndiaye), Schiavi (66’ Petricciuolo). A disposizione: Caputo, Nespoli, Avolio, Strianese, Ndiaye, Petricciuolo, Scognamiglio, Del Vecchio, Passariello. Allenatore Massimo Carnevale
Terna arbitrale: Mattia Rodighiero di Vicenza, assistito da Mirko Librale di Roma 2 e Valerio Brizzi di Aprilia.
Reti: 45’ Cess (R), 65’ Randis (R), 82’ Del Prete (RA)
Note: Giornata nuvolosa, terreno di gioco in imperfette condizioni, spettatori 400 circa. Ammoniti al 55’ Cavallo (RA) e Falla (R), 92’ Busà (R). Espulso al 91’ il ds Paolo Filosa su segnalazione dell’assistente di linea. Recupero: 2’ pt – 6’ st