Real Aversa, oggi in campo a Paternò decimato da infortuni e squalifiche. La probabile formazione
14 Aprile 2022Paternò – Real Aversa 0-1, mister Sannazzaro: “è stato incredibile il nostro cammino”
14 Aprile 2022Paternò – Real Aversa 0-1. Tabellino e commento.
Il Real Aversa riesce a violare lo stadio Falcone – Borsellino, al termine di una gara giocata a viso aperto e ad armi pari con il Paternò. La dea bendata ha restituito un po’ di credito ai normanni che in questo campionato hanno dovuto soccombere molte volte dopo prestazioni positive, proprio a causa di un episodio contrario, disattenzione o sfortuna. Tre punti che consentono al Real Aversa di allungare nuovamente a +11 sulla zona playout, a sei giornate dalla conclusione. Il tutto con una squadra ampiamente rimaneggiata e i soliti sei under in campo. Le squadre non sono riuscite a penetrare le difese e pertanto le azioni si sono concluse prevalentemente con tiri dalla distanza.
La cronaca. Al 15’ conclusione di La Piana, la palla finisce abbondantemente sul fondo. Strianese risponde al 20’ e al 27’, la palla finisce lontano dallo specchio della porta. Alla mezz’ora Foderaro riceve palla sulla sinistra, entra in area si disimpegna di un avversario e va alla conclusione, la palla esce di poco alla sinistra di Lombardo. Al 44’ un calcio di punizione di La Piana finisce alto sulla traversa. Il primo tempo si chiude senza grosse emozioni.
Secondo tempo. Si rende subito pericoloso il Real Aversa al 46’ con La Monica che scambia con Romano e conclude dal limite dell’area, la palla sorvola di poco la traversa. Due minuti più tardi Rizzo serve in area Castorina che si gira e conclude debolmente tra le braccia di Lombardo. Al 57’ Cavallo si accentra dalla destra e va alla conclusione, alta sulla traversa. Fuori misura anche le conclusioni di Basualdo (59’) e Mariani (60’). Al 63’ Domenico Russo scambia con Grimaldi che si accentra e va alla conclusione, una rasoiata che finisce di pochissimo alla destra di Latella. Al 75’ una ghiotta occasione per Rizzo che calcia da posizione ravvicinata che viene fortunatamente respinta dalla difesa granata. All’89’ viene annullato un goal di Del Prete, l’arbitro aveva segnalato un fuori gioco. Le azioni più importanti nei minuti di recupero. Al 92’ Lombardo devia in acrobazia una conclusione di Fichera dal vertice dell’area. Sulla rimessa dal fondo successiva il portiere serve un preciso pallone sulla trequarti da cui scaturisce un calcio di punizione. Alla battuta del calcio di punizione all’altezza della bandierina va Del Prete, palla sul primo palo che Foderaro alza di testa a campanile e scende in prossimità del secondo palo dove Vincenzo Russo riesce a trovare la deviazione vincente, probabilmente con un tocco finale di Bonfini. Esultanza incontenibile anche dalla panchina per la rete che di fatto proietta i normanni verso la salvezza.
Real Aversa 0-1: 93′ Vincenzo Russo (RA)
IL TABELLINO:
PATERNÒ (4-3-3): Latella; Di Bella (76′ Dama), Scoppetta, Bontempo, Mangiameli; Cangemi, Basualdo, Rizzo; Castorina (63′ Fichera), Foderaro, La Piana (74′ Sidibe). A disposizione: Lofaro, Viaggio, Guarnera, Puglisi, Pace, Zappalà. Allenatore Alfio Torrisi.
REAL AVERSA (4-3-3): Lombardo; Hutsol, Mariani, Del Prete, V. Russo, Bonfini, Romano (50’ Grimaldi), D. Russo, La Monica, Cavallo (70’ Di Lorenzo), Strianese (63’ Sannia). A disposizione: De Simone, Dello Iacono, Langella, Grimaldi, Di Lorenzo, Iannone, Sanna, Falco, Calise. Allenatore Giovanni Sannazzaro.
TERNA ARBITRALE: Sergio Palmieri di Conegliano, assistito da Gheorghe Mititelu di Torino è Francesco Tragni di Matera.
MARCATORE: 93’ Vincenzo Russo (RA)
NOTE: Terreno in imperfette condizioni. Ammoniti 47’ Lombardo (RA), 48’ Romano (RA), 64’ Mangiameli (P), 73’ Scoppetta (P). Recupero 3’ pt – 5’ st