
Real Normanna – Quarto 1-0, le pagelle dei granata
10 Febbraio 2025
La Real Normanna chiede strada alla Frocalcio. Il derby si gioca al Bisceglia
16 Febbraio 2025Questa settimana, la nostra comunità sportiva è stata scossa da una notizia che ha colpito tutti noi come un fulmine a ciel sereno: il provvedimento del Daspo che ha coinvolto i vertici della Real Normanna, il presidente Enzo Del Villano, il figlio Luigi e il dirigente Gaetano Mennillo. Un anno senza poter seguire le gare ufficiali della Real Normanna, un provvedimento che suscita un misto di incredulità e preoccupazione per il futuro della nostra amata Normanna.
L’episodio che ha portato a questa decisione è avvenuto in un contesto di tensione, tipico di un derby, dove la passione e la frustrazione possono prendere il sopravvento. Sebbene il presidente Del Villano abbia sottolineato come le sue intenzioni fossero di esprimere il disappunto riguardo a decisioni arbitrali ritenute ingiuste, la realtà è che le conseguenze di questo episodio sono risultate gravissime e non possono essere sottovalutate.
Da giornalista, e responsabile di un sito di informazione, è essenziale ribadire ancora una volta che il calcio, oltre a essere un gioco, è una passione che deve rimanere tale e che le emozioni, seppur intense, devono sempre essere espresse nel rispetto delle regole e delle persone coinvolte. Quello che è accaduto non mi è noto, non ero presente, ma non deve diventare un alibi per giustificare comportamenti inappropriati, qualora ci siano stati; al contrario, deve essere un monito per tutti noi, a partire dai dirigenti fino ai tifosi, per mantenere sempre un comportamento dignitoso e rispettoso.
Tuttavia, non possiamo permettere che questa vicenda offuschi i successi sportivi che la squadra sta ottenendo sul campo. Con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, la Real Normanna sta dimostrando di avere la forza di rialzarsi e di lottare per i propri obiettivi. È fondamentale che, come comunità, ci uniamo attorno ai nostri ragazzi, al mister e a tutti coloro che indossano la maglia granata. La nostra passione e il nostro supporto sono la forza che può guidare la squadra verso traguardi ambiziosi.
In questi momenti di difficoltà, le parole del presidente onorario Mimmo Diana risuonano forti e chiare: siamo una famiglia, una comunità unita, e come tale dobbiamo affrontare questa tempesta. Il progetto Real Normanna va oltre il semplice risultato sportivo; è un impegno verso la crescita e il benessere del nostro territorio. Questo è il momento di dimostrare che la nostra unione è più forte di qualsiasi avversità.
Invitiamo tutti i tifosi a non perdere la fiducia. La strada potrebbe sembrare in salita, ma la Real Normanna ha sempre dimostrato di avere la capacità di rialzarsi e di continuare a lottare. Siamo tutti chiamati a sostenere la nostra squadra con la stessa passione di sempre, a riempire le tribune del “Bisceglia” e a far sentire il nostro calore in ogni partita, in casa e in trasferta.
Mentre ci prepariamo a vivere questa nuova fase, ricordiamo che ogni sfida può diventare un’opportunità per crescere e migliorare. Siamo Normanni, e insieme, più forti di prima, continueremo a scrivere la nostra storia.
Forza Aversa, sempre !