
Real Aversa, vigilia dello spareggio a Ragusa. Squadra in Sicilia da venerdì
13 Maggio 2023
Real Aversa, il sostegno del sindaco Golia: “vincete per la nostra città”
14 Maggio 2023Real Aversa, a Ragusa la partita più importante dell’anno. La probabile formazione.
È il giorno di Ragusa – Real Aversa, senza dubbio la gara più importante dell’anno per la formazione normanna. Non ci sarà nel 2023 una gara più importante di questa. Mantenere la categoria è un traguardo importantissimo per poter programmare un futuro ambizioso che vede nell’anno del centenario (2025), un possibile ritorno nei professionisti. Una gara delicatissima oggi allo stadio Aldo Campo, tra due squadre che hanno avuto un percorso altalenante in questa stagione, per motivi diversi. Nella partita secca di Ragusa i granata sono costretti a vincere senza poter contare su altri risultati. In caso di parità nei tempi regolamentari, si disputeranno i supplementari. Permanendo la parità dopo 120’ minuti, non saranno disputati i calci di rigore e la squadra meglio classificata resta in D. Un solo risultato utile quindi per i normanni: la vittoria. La gara di questo pomeriggio non sarà delle più semplici, visto che si gioca a 700 km da Aversa e la squadra siciliana potrà contare sul calore del proprio pubblico, chiamato a raccolta dalla società con maxi manifesti. Da Aversa arriverà un gruppo di tifosi organizzati che non hanno mai abbandonato la squadra in tutta la stagione, nonostante gestione societaria e risultati per niente esaltanti. La nuova proprietà ha ridato certezze ai tifosi, dal buio pesto inizia ad intravedersi uno spiraglio di luce.
La situazione in casa Aversa. La squadra è in Sicilia da venerdì e ieri è stata raggiunta dal dirigente Nazario Matachione. La nuova società, che si è presentata in settimana alla città, vuole mantenere questa categoria per poter iniziare nei migliori dei modi il progetto di fare calcio ad Aversa per la prossima stagione.
Mister Campana, a cui va il merito di aver mantenuto unito e motivato il gruppo anche nei momenti più critici, spera di recuperare qualche calciatore, a partire dal capocannoniere della squadra, Amil Gassama, che da oltre un mese è costretto a giocare con infiltrazioni, così come il metronomo Del Prete. Gassama è rimasto precauzionalmente a riposo nelle ultime uscite dopo lo splendido gol realizzato contro il Catania. Con lui dovrebbero farcela anche Schiavi e Boemio.
Improbabili i recuperi di Passariello e Romano. Domenico Russo, tra i migliori della scorso campionato ha terminato la stagione per un grave infortunio. Domenica scorsa si è rivisto in campo anche Di Lorenzo, under di assoluto livello, così come Grimaldi, tornato a sedersi in panchina dopo otto mesi di assenza. I due giovani calciatori hanno subito entrambi un intervento al ginocchio all’inizio di questa critica stagione. Di sicuro non sono al top, ma già averli a disposizione, sebbene in non perfette condizioni e per una parte di gara, sarà un’arma in più per Campana, che finora ha dimostrato di poter giocare un buon calcio indipendentemente dagli interpreti. Probabile quindi una staffetta tra Boemio e Di Lorenzo, anche se quest’ultimo ha potenziale per poter essere impiegato in posizione più avanzata.
Torna disponibile Formicola che ha scontato il turno di squalifica. Bisogna vedere se il tecnico intenderà impiegarlo nel ruolo di braccetto esterno sinistro, oppure in posizione più avanzata, vista la sua abilità negli inserimenti. La coppia centrale difensiva sarà composta da Nespoli e Bonfini. A centrocampo opereranno Del Prete e Ruggiero. La probabile assenza di Romano impone alternative per l’impiego del 2003. Se non ce la farà, le alternative sono rappresentate da Mariano, Di Lorenzo, Grimaldi, Scognamiglio e Thiaw. In attacco il punto fermo è Cavallo, che insieme al capitano Pio Schiavi daranno supporto al terminale offensivo che sarà Mario Strianese o Gassama.
Gli avversari. Campionato altalenante anche per il Ragusa, partito bene e poi eclissato a metà stagione. I siciliani hanno strappato quattro punti ai normanni in questo torneo. Sono state quattro le vittorie interne realizzate in campionato dai ragusani che hanno ceduto alle prime della classe (Catania, Locri, Trapani e Licata) ma anche alla Mariglianese. Il pareggio è il risultato più conseguito nei diciassette match casalinghi. Avversario sicuramente ostico.
La terna arbitrale. Ragusa – Real Aversa sarà diretta da Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro, assistito da Francesco Festa di Barletta e Giovanni Francesco Massari di Molfetta. Un precedente positivo con il fischietto Viapiana, che ha diretto la vittoria del Real Aversa a Portici nella scorsa stagione (2-3). Un precedente anche con l’assistente Festa, nel pareggio interno con la Sancataldese lo scorso anno (0-0). Con Massari una sconfitta a Vallo della Lucania con la capolista Gelbison (2-0) e una vittoria interna con il Giarre (1-0), entrambe nella scorsa stagione.
Dove seguire la partita. Non è ancora chiaro se ci sarà la diretta streaming sulla official page del Ragusa. Nella serata di ieri la diretta è stata annunciata e poi rimossa. Sul sito www.normannalive.it sarà possibile seguire l’andamento della gara con informazioni che arriveranno dallo stadio Aldo Campo.
La probabile formazione:
REAL AVERSA 1925 (4-3-3): Russo A.; Di Lorenzo (2003), Nespoli (2001), Bonfini, Formicola (2001); Ruggiero, Del Prete, Scognamiglio (2004); Cavallo (2002), Strianese M., Schiavi. Allenatore Rosario Campana
BALLOTTAGGI:
Russo A. – Mariano 60% – 40%
Di Lorenzo – Boemio 50% – 50%
Strianese M. – Gassama 50% – 50%