
Real Aversa – Catania, testa-coda tra le due migliori difese del torneo. Ultime notizie e probabile formazione
23 Aprile 2023Real Aversa, la società ceduta alla Holding Casa Reale
24 Aprile 2023Real Aversa 1925 – Catania 1-3. Tabellino e commento.
Il Real Aversa si arrende alla capolista Catania e abbandona la speranza di raggiungere l’obiettivo salvezza senza passare dai playout. Su un terreno di gioco pessimo, indegno per una gara di serie D, i granata non riescono nell’intento di imbrigliare la corazzata di patron Pelligra, presente ieri sulle tribune del Bisceglia. Con il recupero del capitano Schiavi, Campana conferma la formazione collaudata nelle scorse giornate.
La cronaca. Chiarella si infortuna subito e costringe Ferraro al primo cambio, in campo entra Russotto. Dopo soli cinque minuti gli ospiti passano in vantaggio. Calcio d’angolo di Lodi dalla sinistra, sul secondo palo sbuca Rapisarda che schiaccia di testa superando Russo. È la quinta rete stagionale del difensore, autore del goal vittoria all’andata. I normanni provano a scuotersi, ma non trovano sbocchi. La manovra poco fluida, complice anche il terreno di gioco in pessime condizioni, si gioca soprattutto sulle seconde palle. Il Catania occupa bene gli spazi e non lascia spazio al Real Aversa che fatica a trovare soluzioni. Al contrario sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Russotto che colpisce l’esterno della rete.
Secondo tempo. Dopo un primo tempo dal ritmo compassatoe poche emozioni, la ripresa sembra iniziare allo stesso modo. Poi la sfida si accende all’improvviso. Sarao si libera con un sombrero e calcia verso la porta avversaria, con Russo che rischia salvando in più tempi sulla linea. Poco dopo Russotto di un soffio non chiude un inserimento pericoloso sul secondo palo. La risposta normanna è affidata al minuto 56′. Gassama riceve dal limite dell’area e riesce ad eludere in slalom la difesa rossazzurra prima di chiudere il capolavoro con il mancino all’angolino: goal pazzesco e pareggio aversano. Cinque giri di lancette più tardi con i normanni che attaccano. Sul tiro di Gassama da fuori area c’è un evidente fallo di mano in area di Castellini ma l’arbitro non ravvede gli estremi del penalty. Sul ribaltamento di fronte è la traversa del neo entrato De Respinis a salvare Russo. La contesa è aperta, le squadre si allungano, l’ Aversa ci prova con Romano che viene chiuso da Rapisarda sulla sinistra. Ad un quarto d’ora dalla fine, arriva la doccia gelata per i normanni. Rimessa sul fronte offensivo destro catanese, Vitale viene lasciato inspiegabilmente solo: cross dalla destra sul lato debole dove Russotto arriva e la piazza alle spalle di Russo, apparso non nella giornata migliore. I granata cercano di reagire in qualche modo, ma nemmeno le forze fresche dalla panchina portano frutti. Il colpo di testa di Bonfini sulla punizione di Del Prete è troppo morbido per impensierire Bethers. Al minuto 81, i rossazzurri assestano il colpo del ko. L’ottimo De Respinis riceve in verticale e trova la girata vincente dall’interno dell’area di rigore battendo Mariano appena entrato.
Dopo quattro pareggi consecutivi arriva una prevedibile sconfitta che di fatto condanna il Real Aversa a giocarsi la salvezza ai playout. I granata devono guardarsi le spalle dal Cittanova, distante quattro punti. A 180 minuti dal termine, i normanni proveranno con Mariglianese e Locri a trovare il migliore piazzamento nella griglia playout.
Il tabellino
REAL AVERSA 1925 – CATANIA 1-3
REAL AVERSA 1925 (4-3-3): A. Russo (80′ Mariano); Boemio, Nespoli, Bonfini, D. Strianese (46′ M. Strianese); Schiavi, Del Prete, Ruggiero; Cavallo (89′ Scognamiglio), Gassama, Romano (80′ Petricciuolo). A disposizione: Di Lorenzo, Piccolo, Boggia, Passariello, Falivene. All. Giuseppe De Michele (Campana squalificato)
CATANIA: Bethers; Rapisarda, Castellini, Lorenzini, Boccia; Vitale, Lodi, Di Grazia (53′ Buffa, 65′ De Luca); Chiarella (4′ Russotto), Sarao, Giovinco (49′ De Respinis). A disposizione: Groaz, Forchignone, Pappalardo, Pedicone, Baldassarre. Allenatore Giovanni Ferraro
TERNA ARBITRALE: Andrea Bortolussi di Nichelino, assistito da Alessandro Castellari di Bologna e Matteo Manni di Savona.
RETI: 5′ Rapisarda (C), 56′ Gassama (RA), 74′ Russotto (C), 81′ De Respinis (C)
NOTE: giornata soleggiata, terreno di gioco in pessime condizioni, spettatori 300 circa, un centinaio i tifosi ospiti. Ammoniti Di Grazia (C), Buffa (C). Recupero: 2’ pt – 4’ st