
Real Agro Aversa, tesserato il messicano Yordi Parente
13 Dicembre 2020
Real Agro Aversa – Fidelis Andria 1-2, le pagelle dei granata
13 Dicembre 2020Real Agro Aversa – Fidelis Andria 1-2. Tabellino e commento.
Capitola ancora una volta tra le mura amiche il Real Agro Aversa al cospetto della Fidelis Andria, diretta concorrente per la salvezza. Una squadra apparsa lenta, confusionaria e prevedibile che è riuscita solo in un paio di occasioni a rendersi pericolosa. Mister De Stefano ha lasciato in panchina Della Corte e proposto Ziello al suo posto dal primo minuto. Bernardini, avulso dal gioco della squadra e palesemente a corto di condizione, è stato lasciato inspiegabilmente in campo per l’intera gara. Simonetti e Chianese in giornata no, da dimenticare la loro prestazione. Gli ospiti, che non giocavano una gara da oltre quaranta giorni, hanno controllato la partita e colpito con gli ultimi due arrivati Avantaggiato e Cerone. Quest’ultimo ha anche sbagliato un calcio di rigore. La partita ha offerto davvero poche occasioni di rilievo. Al 2’ un tiro di Cristaldi dal Limite viene parato da Papa senza difficoltà. Al 9’ un diagonale di Avantaggiato viene deviato da Russo appostato sulla traiettoria, la palla si stampa sulla traversa, ma l’assistente di linea ferma tutto per fuori gioco. Al 28’ la prima occasione per il Real Aversa. Ndiaye va via velocissimo sulla destra, giunto sul fondo crossa in area, Chianese prova un’acrobazia ma manca clamorosamente la sfera. Alla mezz’ora viene ammonito mister De Stefano per proteste. L’allenatore del Real Aversa ha protestato per un presunto fallo di mano in area di rigore non sanzionato dall’arbitro. Al 38’ la prima conclusione del Real Aversa. Ziello riceve palla in area di rigore e prova la conclusione a giro di interno sinistro, la palla esce di poco sul fondo. Al 43’ Fidelis Andria pericolosissima con Cristaldi che da pochi passi non riesce a trovare la deviazione vincente, la difesa normanna ben appostata intercetta ed allontana la sfera. Nel secondo tempo il copione è sempre lo stesso. I padroni di casa non riescono a rendersi pericolosi nell’area ospite. Al 58’ conclusione di Ndiaye di sinistro da posizione ravvicinata, un difensore devia in angolo. Al 60’ la Fidelis Andria passa in vantaggio. Su azione di rimessa, Avantaggiato dal vertice dell’area piccola trova una conclusione a giro vincente, la palla si infila all’incrocio dei pali. Il Real Agro Aversa non riesce a reagire e subisce le incursioni degli avversari. All’80’ il neo entrato Lanzillo atterra Cristaldi, l’arbitro lo ammonisce e concede il penalty. Cerone dal dischetto cerca un cucchiaio ma Papa rimane in piedi e para. Potrebbe essere l’occasione del rilancio per i padroni di casa ma così non è. I granata continuano a subire le ripartenze degli ospiti. All’85’ Cristaldi va via sulla sinistra e serve in area Cerone che da pochi passi la mette dentro per il raddoppio. De Stefano fa uscire un impalpabile Bernardini dal terreno di gioco per Denkovski. Non succede nulla fino all’extra time, quando Mariani proiettatosi in avanti riesce ad accorciare le distanze sfruttando un cross dell’impagabile Ndiaye. Il difensore trova la deviazione vincente appostato sul secondo palo. Allo scadere del match un colpo di testa di Varchetta viene fermato da Anatrella.
REAL AGRO AVERSA (4-3-3): Papa, Faiello, Cassandro (62’ Lanzillo), Varchetta, Mariani; Ziello (62’ Della Corte), Bernardini (86’ Denkovski), Gallo; Ndiaye, Simonetti, Chianese (76’ Messina). A disposizione: Casillo, Mambella, Zawko, Chiacchio, Castaldo. Allenatore Antonio De Stefano
FIDELIS ANDRIA (3-4-3): Anatrella; Lacassia, Fontana, Venturini; Avantaggiato (78’ Zingaro), Manzo (90’ Di Pinto), Bolognese, Carullo; Cerone (85’ Tutino), Cristaldi, Russo (53’ Paparusso). A disposizione: Petrarca, Azzarito, Notaristefano, Di Schiena, Mariano. Allenatore: Luigi Panarelli
Arbitro: Giacomo Casalini di Pontedera; assistenti: Roberto Sciammarella di Paola e Giuseppe Fanara di Cosenza
Reti: 60’ Avantaggiato (FA), 85’ Cerone (FA), 93’ Mariani (RA)
Note: osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa di Paolo Rossi. All’83’ Papa neutralizza un penalty di Cerone. Ammoniti: Gallo (RA), Ziello (RA), De Stefano (RA), Manzo (FA), Anatrella (FA), Ndiaye (RA).