Real Agro Aversa, il presidente Pellegrino rilancia: “è il momento di restare uniti”
16 Febbraio 2021Real Agro Aversa – Bitonto 0-1. Tabellino e commento
17 Febbraio 2021Real Agro Aversa, con il Bitonto è sempre una sfida da vincere.
È il giorno di una partita molto sentita in casa Aversa, in cui è necessario fare risultato. Lo impone il momento e l’avversario, affrontato sempre con il coltello fra i denti, che ricorda una indimenticabile sfida del 2008 che ha spalancato la porta al professionismo. I normanni ieri mattina hanno svolto la rifinitura a Carinaro. Mister De Stefano nel recupero infrasettimanale dovrà rinunciare ancora a Ziello, che sta svolgendo ancora lavoro differenziato dopo l’infortunio con il Picerno. Varchetta, già diffidato e ammonito con il Sorrento, sarà squalificato. Ma non c’è ancora il comunicato, pertanto la giornata di stop avverrà domenica prossima con il Casarano. Il campionato, quindi, è giunto al giro di boa e la classifica purtroppo non sorride molto al Real Agro Aversa. I granata, tra l’altro, hanno altri due calciatori importanti in diffida: Gallo e Cassandro. Con il rilanciato Bitonto, squadra di spessore che si sta sollevando dai bassifondi della classifica, De Stefano non dovrebbe apportare novità. Non c’è stato tempo per provare nulla, quindi è verosimile che il tecnico riproponga la formazione che bene ha fatto con il Sorrento. Un ritorno al modulo 4-4-2, quindi, con Palumbo davanti alla difesa e Gallo in posizione più avanzata. Una sorta di rombo. Una possibile novità riguarda la staffetta che il tecnico sta adottando con Improta e Simonetti. Con i neroverdi potrebbe toccare a quest’ultimo scendere in campo dal primo minuto. Faiello, Ndiaye e Chianese sono frecce che il tecnico utilizzerà a partita in corso per incidere sulla gara. Si giocherà allo stadio Vittorio Papa di Cardito per indisponibilità dello stadio Augusto Bisceglia, per la manutenzione del manto erboso. Dirigerà l’incontro Francesco D’Eusanio di Faenza, assistito da Diego Spatrisano di Cesena e Gianni De Gregorio di Isernia.
La probabile formazione:
REAL AVERSA 1925 (4-4-2): Papa (‘02); Avella, Cassandro, Varchetta, Mariani (‘01); Massaro (‘01), Palumbo, Gallo, Della Corte; Messina (‘00), Simonetti (Improta).