
Licata – Real Aversa 0-0, le pagelle dei granata
25 Ottobre 2021
Real Aversa – Portici, derby ad alta quota. La probabile formazione
30 Ottobre 2021Domenica scorsa a Licata il Real Aversa ha sfoderato un’altra prova maiuscola. Sul difficile terreno di gioco del Dino Liotta, i granata hanno giocato una partita a viso aperto, da squadra di alta classifica, conquistando un punto che per quanto visto in campo sta anche stretto. I risultati utili consecutivi salgono quindi a sette, un ruolino di marcia importante che nessuno si poteva mai immaginare.
Dopo otto giornate, le prestazioni dei normanni sembrano essere non più sorprendenti agli addetti ai lavori. È quanto emerso a fine gara in sala stampa. Nel corso delle interviste, il tecnico dei padroni di casa ha più volte dichiarato di essere riuscito a “strappare” un punto ad un’ottima squadra. Sappiamo tutti che il Licata notoriamente è una compagine molto ostica che costruisce nel proprio caloroso tempio il suo campionato.
In effetti il Real Aversa continua a giocare, sia in casa che in trasferta, con facilità e semplicità sorprendenti, con un modulo di gioco ad elastico che varia dal 4-4-2 iniziale al 4-2-3-1, fino allo spregiudicato 4-2-4. L’efficace lavoro svolto a centrocampo da Strianese e Domenico Russo costituisce linfa vitale per la squadra. Le loro performance in questa prima parte del campionato sono di assoluto valore. Presenti in ogni parte del campo, riescono spesso ad essere anche pericolosi verso la porta avversaria. Da loro parte il gioco che viene sviluppato principalmente sugli esterni dai bravi Di Lorenzo, Schiavi, Mariani e Cavallo. L’ottima intesa trovata in fase offensiva da Chianese e Ndiaye, sta facendo poi la differenza dando quel quid in più alla squadra. I due fantasisti sono stati finora protagonisti di ottime prestazioni evidenziando una crescita tecnica notevole rispetto allo scorso anno. Anche il pacchetto arretrato sembra aver trovato misure e tempi giusti sotto la guida dell’esperto Lombardo. In attacco, La Monica ha già dimostrato di avere un grande potenziale e soprattutto fiuto del goal.
La guida tecnica di Sannazzaro continua quindi a produrre evidenti risultati. Lo stato di forma della squadra è notevole, ma il terreno di gioco sta dimostrando che questo giovane gruppo è ben allenato ed ha delle prospettive importanti. Può solo crescere. Vederli giocare e indossare con attaccamento e orgoglio la casacca granata è un vero piacere.
Licata non è stata una trasferta facile, sotto tutti i punti di vista. Molte zone della Sicilia purtroppo sono state devastate dal maltempo che sta imperversando da diversi giorni sull’isola e che ha avuto proprio domenica il suo apice. Il viaggio per il gruppo squadra e chi l’ha seguita è stato impervio, ai limiti della sicurezza. Per chi ha viaggiato in aereo ci sono voluti due giorni per rientrare. Non bisogna aggiungere altro.
Ma come sempre dopo la tempesta torna la quiete. Continuiamo a goderci, finché dura, la zona alta della classifica consapevoli che il nostro obiettivo resta sempre quello della salvezza. Nel prossimo turno il Real Aversa incontrerà il Portici, squadra che ha avuto un buon avvio di campionato. Speriamo di assistere ad un piacevole derby e, magari, a una bella vittoria dei granata.
Forza Aversa, sempre!