Real Aversa, oggi in campo per la seconda giornata. Trasferta insidiosa a Sant’Agata di Militello
28 Settembre 2022Città di Sant’Agata – Real Aversa 1-2, le pagelle dei granata
29 Settembre 2022Città di Sant’Agata – Real Aversa 1-2. Il tabellino e il commento.
Impresa del Real Aversa che batte a domicilio il Città di Sant’Agata, interrompendo l’imbattibilità casalinga dei siciliani che durava da novembre dello scorso anno. I normanni hanno giocato a viso aperto, meritando a conti fatti la vittoria per averci creduto fino alla fine.
La cronaca. Parte forte il Real Aversa. Al 2’ Domenico Russo supera un avversario sulla destra e centra in area di rigore, Passariello non riesce ad intervenire e l’azione sfuma. Al 6’ pericolo per un retropassaggio corto di Formicola, Lombardo esce con i piedi e anticipa Cicirello in uscita. Al 10’ Del Prete recupera un pallone e serve Gassama, palla a Schiavi che vede il portiere fuori dai pali e prova un pallonetto, la palla finisce alta sulla traversa. Al 11’ Squillace lancia Vitale sulla destra che entra in area e serve centralmente Cicirello a rimorchio che calcia ma trova il muro della difesa granata. Alla mezz’ora Passariello vince una serie di rimpalli ed entra in area ma al momento del tiro viene anticipato da Casella con una perfetta scivolata. Al 33’ Calafiore pesca Squillace defilato sulla sinistra con un lancio lungo, Squillace stoppa e calcia al volo ma trova la risposta di Lombardo. Al 36’ Domenico Russo avanza per per vie centrali e serve Passariello che appostato al limite dell’area si gira e va alla conclusione, la palla esce alla sinistra del portiere. Al 39’ Cicirello riceve una buona palla in area, supera Lombardo ma si allunga troppo la palla e non riesce a calciare sprecando un’ottima occasione. All’intervallo il risultato è di 0-0.
Secondo tempo. Il Real Aversa si presenta in campo con Petricciuolo al posto di Formicola che si rende subito protagonista. Schiavi dalla destra centra un pallone in area, sul secondo palo il neo entrato tenta la deviazione che viene deviata in angolo. Al 51’ Duli recupera palla sulla trequarti serve Cicirello che tocca per Bonfiglio che si gira, entra in area e arriva al tiro di sinistro che risulta però debole e facile preda per Lombardo. Al 53’ Squillace servito dal fondo da Bonfiglio calcia addosso a Bonfini che la respinge con il collo, i siciliani reclamano un penalty che l’arbitro giustamente non assegna. Al 55’ Lombardo da fuori area sbaglia il rinvio che arriva sui piedi di Vitale che calcia da centrocampo ma non riesce a trovare la porta. Mister Carnevale opera un altro cambio mandando in campo Cavallo al posto di Passariello. Al 63’ Gassama servito da Del Prete da calcio piazzato calcia da posizione defilata, Curtosi para senza difficcoltà. Al 69’ Cavallo parte dalla sinistra, si accentra e calcia con il sinistro dal limite ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Tre minuti più tardi il pipelet normanno subisce un colpo alla testa a seguito di un intervento scomposto di Napoli ed è costretto a lasciare il terreno di gioco in barella. Viene portato in ambulanza in ospedale. Al 75’ Gassama crossa dalla sinistra dove arriva Petricciuolo che di testa mette fuori di pochissimo. Al 79’ arriva il vantaggio dei normanni con Del Vecchio che è bravissimo a girare di contrombalzo un cross che arrivava dalla destra, sbloccando così la partita. All’81’ i padroni di casa provano a reagire con Cicirello che prova una conclusione a giro, la palla si perde sul fondo. All’87’ il Sant’Agata trova il pareggio: Bonfiglio lancia Vitale che viene anticipato da Crispino che tocca debolmente di testa verso Lombardo, che in uscita si fa sfilare il pallone sotto i piedi e Vitale lo deposita in rete. La partita si infiamma, il direttore di gara concede cinque minuti di recupero. Al 94’ arriva il goal vittoria per i normanni. Punizione dalla trequarti di Del Prete, palla in area dove arriva Calafiore che la allontana al limite dove arriva Petricciuolo che calcia al volo e, complice una deviazione di Vincenzo Russo, imbuca Curtosi regalando la vittoria al Real Aversa. Il finale è teso, l’arbitro estrae il cartellino per ammonire Brunetti e il neo entrato Strianese. Si gioca fino al 99’ quando arriva il fischio finale che libera la gioia dei normanni che continuano a stazionare in vetta alla classifica.
IL TABELLINO:
CITTA’ DI SANT’AGATA (3-4-2-1): Curtosi; Casella, Napoli (94′ Carrà) Duli (94′ Maesano); D’Aleo (66′ Mazzamuto), Calafiore, Monteiro (80′ Morleo), Squillace; Vitale, Bonfiglio; Cicirello (92′ Brunetti). A disposizione: Quartarone, Empunda, Scolaro, Raspaolo, Maesano. Allenatore Leonardo Vanzetto.
REAL AVERSA 1925 (4-2-3-1): Lombardo, Formicola (46′ Petricciuolo), V. Russo, Bonfini, Crispino; D. Russo, Del Prete, Schiavi, Gassama (88′ Strianese), Scognamiglio (80′ Boemio), Passariello (58′ Cavallo, 74′ Del Vecchio). A disposizione: Onofaro, Nespoli, Avolio, Falivene. Allenatore Massimo Carnevale.
TERNA ARBITRALE: Samuel Diana della sezione di Milano, assistito da Leonardo Mallimaci e Giovanni Celestino di Reggio Calabria.
MARCATORI: 79′ Del Vecchio (RA), 87′ Vitale (CSA), 94′ Russo Vincenzo (RA).
NOTE: ammoniti: 15’ Bonfiglio (CSA), 41’ Vanzetto (CSA), 42’ Schiavi (RA), 60’ D. Russo (RA), 84’ Petricciuolo (CSA), 84’ Morleo (CSA), 93’ Casella (CSA), Strianese (RA). Al 95’ espulso Petricciuolo (RA) per doppia ammonizione. Recupero: 0’ pt – 9’ st
1 Comment
[…] Sembra avere la sfera di cristallo. Indovina nuovamente le sostituzioni che cambiano il corso della partita. Prima con Cavallo, che ha decisamente una marcia in più, riesce a creare superiorità numerica e […]