
Il Real Aversa misura le ambizioni della Cavese. La probabile formazione
28 Novembre 2021
Riprendiamo il cammino verso il nostro obiettivo
4 Dicembre 2021Cavese 1919 – Real Aversa 1925 1-0. Tabellino e commento.
Il Real Aversa rimedia un’altra sconfitta immeritata contro la Cavese, una big del campionato, dopo una partita giocata ad armi pari. Purtroppo sta diventando un copione, una situazione già vista a Lamezia Terme e a Vallo della Lucania che purtroppo lascia l’amaro in bocca. Il Simonetta Lamberti continua quindi a rappresentare un tabù per i granata che subiscono ancora una rete nei minuti finali. Sembra una maledizione. Per quanto riguarda la partita, è stata sicuramente condizionata dal terreno di gioco reso pesante dalla pioggia. I granata hanno affrontato i più quotati avversari schierando sei under dal primo minuto. Mister Sannazzaro ha rinunciata anche a Lombardo dando fiducia a De Simone tra i pali. In attacco Chianese è stato preferito a Montaperto in coppia con La Monica.
La cronaca. Al 5’ sugli sviluppi di un calcio di punizione sula trequarti, colpo di testa di Gala, Anatrella blocca in presa alta. Al 10’ conclusione di Romizi dalla distanza, la palla finisce sul fondo. Al 18’ Ndiaye serve in profondità Chianese che serve Schiavi che prova la conclusione a rete, la palla viene ribattuta dalla difesa. Al 23’ De Simone anticipa in uscita Allegretti che stava per colpire di testa su un cross dalla destra. Al 26’ Carbonaro va alla conclusione da posizione vantaggiosa, De Simone respinge la sfera. Al 28’ diagonale di Kosovan dal vertice destro dell’area, De Simone si distende e tocca la sfera che finisce in angolo. La partita non è bella e vive di ripartenze. Al 39’ tiro cross di D’Amore dal limite dell’area, la palla si perde sul fondo. Al 43’ Di Lorenzo va via sulla destra poi serve Russo che conclude a rete dalla distanza, la palla finisce sul fondo. Si chiude così la prima frazione di gioco.
Secondo tempo. La prima azione degna di nota è di marca granata. Al 53’ Strianese conquista palla al limite dell’area e va via palla al piede arrivato al limite dell’area appoggia su Russo che conclude a rete, murato da un difensore cavese. Subito dopo calcio di punizione di Mariani da oltre 25 metri, la traiettoria centrale viene parata da Anatrella. Al 62’ azione insistita di Ndiaye sulla sinistra, palla al centro dell’area, la palla finisce a Russo che conclude di prima intenzione, Anatrella devia in angolo. Al 65’ conclusione di Carbonaro dal vertice dell’area, la palla finisce alta sulla traversa. La Cavese non sfonda nonostante i cambi operati da Troise, il Real Aversa continua a rimanere saldamente in partita. Al 69’ D’Amore dalla distanza calcia altissimo sulla traversa. Al 71’ tiro di Strianese dalla distanza, la palla finisce sul fondo. Al 75’ cross di D’Amore, colpo di testa di Diaz, De Simone para senza difficoltà. All’82’ la Cavese passa inaspettatamente in vantaggio. Diaz raccoglie di testa in torsione un cross dalla destra di Gabrieli, sulla palla schiacciata a terra non riesce ad intervenire De Simone che si distende probabilmente anzitempo e la palla finisce in rete. All’86’ il Real Aversa reclama un fallo in area di rigore, l’arbitro lascia proseguire, la palla finisce a Schiavi che rimette al centro, Anatrella fa sua la sfera. Nei tre minuti di recupero non succede più nulla. Peccato per questa sconfitta immeritata che fa il paio con quella di domenica scorsa a Lamezia Terme. Domenica prossima il Real Aversa ospiterà un’altra big del girone. Allo stadio Augusto Bisceglia sarà di scena il Paternò che ha letteralmente travolto il Messina con otto reti.
CAVESE 1919 – REAL AVERSA 1925 1-0
CAVESE: Anatrella, Gabrieli, Romizi (63’ Palma), Carbonaro (74’ Maiorano), Allegretti (86’ Katseris), Corigliano, Altobello, D’Amore, Fissore, Kosovan (63’ Diaz), De Caro. A disposizione: Paduano, Palma, Diaz, Afri, Quaranta, Katseris, Palladino, Maiorano. Allenatore Emanuele Troise
REAL AGRO AVERSA (4-4-2): De Simone; Di Lorenzo, Mariani, Hutsol, Gala; Schiavi, Russo D. (86’ Montaperto), Strianese, Ndiaye; Chianese, La Monica. A disposizione: Lombardo, Affinito, Dello Iacono, Falco, Sgambati, Iannone, Sorriso, Montaperto, Cavallo. Allenatore: Giovanni Sannazzaro
TERNA ARBITRALE: Domenico Mallardi di Bari, assistito da Marco Campanella e Pietro Bennici di Agrigento
NOTE: Giornata piovosa, terreno in imperfette condizioni, spettatori: 1000 circa con una rappresentanza di tifosi normanni. Ammoniti: 20’ Hutsol (RA), 35’ Di Lorenzo (RA), 77’ Palma (RA). Recupero: 0 pt; 3 st