
Cavese 1919 – Real Aversa 1925 1-0. Tabellino e commento
28 Novembre 2021
Real Aversa, esame Paternò con tre assenze. La probabile formazione
5 Dicembre 2021Anche la trasferta di Cava de’ Tirreni ha lasciato l’amaro in bocca al Real Aversa. Un’altra sconfitta di misura, maturata nei minuti finali, dopo una gara giocata ad armi pari con i più quotati avversari. Questo copione non ci piace ma purtroppo va accettato.
L’universo Real Aversa può ritenersi ormai ben delineato: una squadra composta da giovani interessanti, di buona prospettiva, ben allenata, che gioca un calcio piacevole che mette in difficoltà gli avversari sul piano del palleggio, ma che purtroppo non ha una rosa ampia che consenta di provare soluzioni alternative valide durante la gara. Risulta evidente come mister Sannazzaro operi quasi sempre due cambi nel corso delle partite, tre solo in caso di necessità o infortunio. Al Simonetta Lamberti è entrato solo Montaperto, mentre la Cavese, nella mezz’ora finale, ha operato ben quattro sostituzioni riuscendo a prevalere con una giocata del neo entrato Diaz. Dispiace per i giovani protagonisti normanni che hanno speso tanto e si sono rammaricati molto per questa sconfitta. Capitolo chiuso.
Dopo l’exploit iniziale, avuto fondamentalmente con squadre di terza fascia che lottano per la salvezza, i normanni, disputando sempre buone gare, stanno pian piano scivolando in classifica verso posizioni centrali. L’andamento della squadra sta superando le aspettative e l’obiettivo salvezza non sembra essere al momento in discussione.
Il prossimo impegno casalingo con il lanciato Paternò giunge in un momento particolare in casa Aversa. A causa delle operazioni di risemina del manto dello Stadio “Augusto Bisceglia”, la partita purtroppo si disputerà presso lo Stadio “Vittorio Papa” di Cardito. Con la speranza di rientrare al Bisceglia già dal prossimo impegno casalingo e con l’auspicio che siano tanti i tifosi normanni presenti nell’impianto napoletano per sostenere i granata.
La società Real Aversa ha sospeso le iniziative volte a coinvolgere gli studenti delle scuole aversane. Saranno riproposte con il ritorno allo stadio Bisceglia.
I siciliani, in strepitosa forma, sono reduci da una roboante vittoria, nella quale hanno umiliato il Messina con otto reti. Bisogna lasciarsi alle spalle Lamezia e Cava de’ Tirreni e riprendere subito il cammino. Tenendo sempre come punto fermo che la salvezza si raggiunge anche a piccoli passi.
Concludo augurando una pronta guarigione a Simone Del Prete, operato in settimana al menisco. Speriamo di rivederlo presto in campo. Non mollate mai giovani guerrieri normanni.
Forza Aversa, sempre!