
Aversa, il calcio riparte dall’eccellenza. Nasce un progetto ambizioso, capeggiato da Vincenzo Del Villano
14 Giugno 2024
Aversa, Antonio De Stefano è la prima scelta per la panchina normanna
16 Giugno 2024Aversa, dopo la trattativa lampo per il titolo, Del Villano è già al lavoro per costruire una grande società
Aversa, dopo la trattativa lampo per il titolo, Del Villano è già al lavoro per costruire una grande società.
Sarà una cordata di imprenditori e professionisti a rilanciare il calcio ad Aversa nell’anno del centenario. Uno speciale anniversario che vedrà la squadra cittadina disputare il campionato di “eccellenza” per aver acquisito il titolo della Puteolana, dopo l’assalto a quello dell’Ercolanese e ancor prima del Savoia. L’operazione si è resa possibile dopo che i puteolani hanno acquisito il titolo del Real Casalnuovo e il prossimo anno disputeranno la serie “D”. Obiettivo minimo che ha la nuova proprietà, ma da conquistare sul campo.
Dopo aver chiuso nella giornata di ieri la trattativa con Ciro di Meglio, presidente onorario della Puteolana, Del Villano si è messo già al lavoro per costruire il nuovo organigramma e gettare le basi per un progetto che si preannuncia ambizioso. Il primo passo sarà la nomina di Giovanni Buonamano come direttore generale. Avvocato e manager, da anni nel calcio, Buonamano conosce la piazza perchè è già stato ad Aversa, in serie D con Pellegrino qualche anno fa. È proprio Guglielmo Pellegrino potrebbe prendere la guida dell’area tecnica. Del Villano ha già sondato la disponibilità di professionisti e imprenditori, tra cui Sergio Di Meo e Giovanni Spezzaferri, pronto a contribuire al rilancio del calcio in città. L’ex patron normanno potrebbe rimettere in gioco la sua magnifica creatura: il logo e la matricola dell’Aversa Normanna, di cui detiene ancora la proprietà. Ma non dal primo anno, in cui la squadra dovrà necessariamente avere la sede sociale in provincia di Napoli e nella denominazione non potrà esserci il nome di Aversa.
“La mia passione per il calcio è sconfinata e dopo l’esperienza dello scorso anno a Casal di Principe, mi sono buttato a capofitto in questa nuova avventura”, ha dichiarato l’imprenditore Del Villano. Oltre alla passione per il calcio c’è grande entusiasmo nel professionista, originario di San Cipriano d’Aversa ma trasferito ormai ad Aversa. Che dire, chi ben comincia…