Trapani – Aversa, il precedente in Lega Pro
19 Marzo 2022Trapani – Real Aversa 0-0. Il tabellino e il commento
20 Marzo 2022Trapani – Real Aversa, le curiosità.
La Monica, fugace ex di turno. Giuseppe La Monica aveva firmato con il Trapani l’estate scorsa ma poi alla vigilia del campionato, dopo un confronto con l’allenatore Moschella, sostituito a novembre in panchina, ha preferito andare via.
Alla base della scelta del calciatore la sua voglia di giocare con continuità e di avvicinarsi a casa, essendo di Castellammare di Stabia. Qualcosa che in questo Trapani, costruito all’ultimo istante per il campionato di serie D, non gli era stata assicurata dall’allenatore Ivan Moschella.
La scelta di La Monica è stata ottimale considerato che l’attaccante oltre a giocare con continuità è arrivato in doppia cifra nella classifica dei cannonieri del girone I. Tra l’altro La Monica è l’attaccante che ha segnato più reti in trasferta nell’intero girone (7). Il Trapani è avvisato.
Trapani e Aversa, nobili decadute. Trapani e Real Aversa si sono affrontate due volte tra i professionisti, nel campionato di Seconda Divisione 2010/11. Al provinciale finì 0-0. Nella gara di ritorno, finita 1-2, la partita iniziò con 40 minuti di ritardo a causa dell’arrivo del Trapani allo stadio Bisceglia intorno alle 14.30. In quel campionato i siciliani chiusero al secondo posto, alle spalle del Latina, guadagnando la promozione in Prima Divisione ai playoff. I normanni chiusero al sesto posto, prima squadra a non disputare i play off. Nella stagione 2013/14 il Trapani raggiunse l’apice della sua storia calcistica approdando in serie B. L’ Aversa la raggiunse l’anno successivo, con l’ammissione alla Lega Pro unica, terza serie nazionale.
I colori sociali granata. Trapani e Aversa indossano la casacca dello stesso colore, il granata. I siciliani nel corso della loro storia ultracentennale (1905), hanno cambiato vari colori: inizialmente verde, poi nerazzurro. Nel 1936 la divisa sociale è diventata granata. Storia simile per l’ Aversa. Nonostante la squadra avesse adottato per i primi vent’anni di storia una maglia a strisce verticali bianconere, dopo la tragedia di Superga la società decise di utilizzare il granata in onore del grande Torino.
I precedenti con la terna arbitrale. Gli assistenti di linea, Daniele Sbardella di Belluno e Giovanni Boato di Padova, sono gli stessi della gara di esordio di questa stagione del Real Aversa con la Polisportiva Santa Maria, terminata con il punteggio di 0-3. Nessun precedente con il direttore di gara.