Sonora sconfitta per il Real Agro Aversa allo stadio degli Ulivi. Dopo una buona tenuta iniziale, un blackout allo scadere del primo tempo ha messo la gara in salita. In tre minuti i padroni di casa vanno in doppio vantaggio e i normanni restano in inferiorità numerica. La gara è praticamente compromessa. Nella ripresa gli uomini di mister De Stefano subiscono altre due reti senza mai impensierire i padroni di casa. A nulla sono servite le cinque sostituzioni operate dal tecnico.
La cronaca. Al 5’conclusione dal limite, debole e centrale, Papa para senza difficoltà. Al 7’ ancora un conclusione dal vertice dell’area, la palla finisce sul fondo. Al 18’ la prima azione del Real Aversa. Ndiaye servito in area di rigore si gira e va alla conclusione, la palla finisce sul fondo. Al 23’ cross di Benvenga dalla destra, la difesa granata fa buona guardia. Al 26’ Mariano dal vertice dell’area piccola calcia a rete e colpisce il palo alla sinistra di Papa. Al 26’ un calcio di punizione di Cassandro da oltre venti metri viene bloccato dal portiere Petrarca. Al 35’ Della Corte dalla sinistra centra in area per l’accorrente Ziello che calcia di prima intenzione, la palla finisce alta sulla traversa. Fin qui il match ha vissuto di un sostanziale equilibrio. Buon movimento dell’esordiente Negro che ha subito molti falli. Al 38’ la Fidelis passa in vantaggio. Cross di Benvenga in area di rigore, Cerone si inserisce di testa e trafigge Papa. Tre minuti più tardi Cerone serve in area Benvenga che viene atterrato da Mariani. L’arbitro lo espelle e decreta il calcio di rigore. Dagli undici metri Cerone spiazza Papa calciando alla sua sinistra.
Secondo tempo. Il secondo tempo non regala nessuna novità per il Real Agro Aversa. Al 51’ Papa devia in angolo una conclusione di Mariano sul secondo palo, nell’occasione lasciato solo. I granata giocano senza mordente e al 62’ subiscono il terzo goal. Cross di Carullo dalla sinistra, la difesa è statica, Clemente si inserisce di testa e deposita in rete. Inizia la girandola di sostituzioni, Cassandro, tra i migliori, esce per un lieve infortunio. Al 73’ arriva il poker dei pugliesi, con un colpo di tacco di Prinari spalle alla porta. I normanni sono in balia degli avversari che non infieriscono più di tanto. Al 77’ una conclusione di Dipinto dalla distanza, la palla finisce di poco sul fondo. Al 79’ Benvenga va via ancora sulla destra e centra per Scaringella che viene fermato in fuori gioco. All’81’ Papa si distende sul primo palo per deviare in angolo un calcio piazzato dalla trequarti. All’86’ Clemente serve Prinari in area di rigore, l’attaccante cerca un assist per Scaringella ma viene fermato in angolo. All’89’ slalom di Scaringella che supera due avversari ma a pochi passi da Papa calcia incredibilmente alto. L’arbitro, inclemente, concede anche 5 minuti di recupero. L’agonia continua. C’è tempo per un’ammonizione di Pagliuca e un colpo di testa a incrociare di Scaringella che supera Papa ma viene allontanato sulla linea di porta da Massaro.
Una partita da dimenticare, una prestazione che ha messo in evidenza come la squadra, sebbene decimata dei suoi uomini migliori, purtroppo non dispone di valide alternative. Domenica il campionato è fermo per la sosta pasquale. Mercoledì prossimo ci saranno i recuperi. Fortunatamente il Real Agro Aversa non sarà impegnato, poiché il Nardò è alle prese con positività al COVID e il Gravina recupererà la gara con la Puteolana. I normanni torneranno in campo l’11 aprile e affronteranno la capolista Taranto. Speriamo di recuperare presto Chianese e Messina.
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Petrarca, Lacassia, Carullo (dal 18’ st Bolognese), Manzo (55’ Paparusso), Fontana (51’ Clemente), Venturini, Benvenga, Monaco, Mariano (68’ Dipinto), Cerone (57’ Prinari), Scaringella. A disp.: Stasi, Pelliccia, Marino, Figliolia. Allenatore Luigi Panarelli
REAL AGRO AVERSA (4-5-1): Papa, Lanzillo, Mariani, Cassandro (68’ Pagliuca), Varchetta, Della Corte, Ndiaye (51’ Capone), Palumbo (72’ D’Angelo), Negro (77’ Chiacchio), Ziello (54’ Guglielmo), Massaro. A disp.: Casillo, Ricciardi, Prisaciuc, Di Tella. Allenatore Antonio De Stefano
TERNA ARBITRALE: Giuseppe Costa di Catanzaro, assistito da Salvatore Nicosia di Saronno e Andrea Mirarco di Treviso
RETI: 39’ e 41’ rig. Cerone (FA), 62’ Clemente (FA), 73’ Prinari (FA)
NOTE: Giornata soleggiata, terreno in ottime condizioni. Gara giocata a porte chiuse. Ammoniti Manzo, Fontana (FA), Lanzillo, Pagliuca (RA). Espulso al 41’ Mariani (RA) per fallo da ultimo uomo. Recupero 0’ pt, – 5’ st