SAN GREGORIO MAGNO (SA) – Una prestazione di carattere permette all’Us Fasano di imporre il pari alla capolista Picerno (2-2) che tra le mura amiche perde la testa del girone, al termine di una gara molto combattuta, dove il gap di classifica tra le due squadre è apparso inesistente. Continua la striscia positiva dei biancazzurri di mister Costantini che confermano la perfetta media inglese nelle ultime tre gare, guadagnando un altro punto nella difficile corsa salvezza.
Una gara ricca di emozioni, dove l’Us Fasano ha avuto la forza di ribaltare il momentaneo vantaggio dei lucani, senza mai arroccarsi nella propria difesa, ma giocando sempre a viso aperto contro un avversario costruito per il pronto ritorno in serie C. Un pareggio che fa classifica e morale, per un gruppo che adesso inizia a mostrare una personalità che gli permette di giocare ad armi pari con chiunque, senza mai mollare fino al triplice fischio.
Un’ottima prestazione che arriva sul rettangolo di gioco del “Pierino Lordi” di San Gregorio Magno, con l’Us Fasano che ha mostrato gli ultimi arrivati Melillo e Gamara, giocatori che già alle prime giocate hanno mostrato le proprie qualità, facendo elevare lo spessore tecnico del gruppo.
In gara il tecnico Constantini ha puntato sul modulo 3-5-2 con in avanti Losavio e Trovè, alle loro spalle il capitano Bernardini ed il debuttante Melilo, mentre sulla linea arretata Gamara al fianco di Lopez Petruzzi e Urquiza. Indisponibili De Miranda e Narese, rispetto all’ultima uscita.
I padroni di casa rispondono con un modulo speculare che vede il tecnico Ginestra puntare su Konè e Iadaresta, mentre alle spalle Esposito, con le fasce affidate a Guerra e Matarese per provare il raddoppio in avanti.
Il ribaltone è servito sullo scadere
In cronaca in apertura di gara errore grossolano di Giuliani con palla che finisce a Losavio su rimessa dal fondo, ma il giocatore ospite non riesce a concretizzare la ghiotta occasione. Il vantaggio dei locali giunge al primo vero affondo, quando il Picerno al 5’ trova la giocata di Zito dalla fascia con un cross pennellato per la testa di Konè che non lascia scampo a Suma. Ghiotta occasione per il Fasano al 11’ sugli sviluppi di un calcio di punizione di Melillo con Bernardini che non trova l’attimo vincente in mischia. Il pari è servito al 14’ sul traversone di Losavio, prima conclusione di Melillo con la respinta del portiere, ma arriva la testa di Trovè che insacca alle spalle di Giuliani. La reazione dei locali è veemente con Esposito che al 16’ scodella al centro per Iadresta che di testa manda la palla di poco fuori. Invoca il calcio di rigore al 33’ il Picerno per una trattenuta di Lopez su Iadaresta, ma per l’arbitro è tutto regolare. In pieno recupero Esposito serve a centro per Iadaresta che arriva in ritardo alla deviazione vincente sotto porta. La risposta del Fasano è rabbiosa e concreta con Bernardini, servito da un incontenibile Dorval, che centra la rete sottomisura.
Nella ripresa al 4’ Melillo su punizione scodella per Urquiza che di testa non inquadra lo specchio della porta. Al 6’ ancora Dorval che si destreggia sulla fascia e serve per Losavio che trova un Bernardini pronto alla girata verso la porta, ma senza successo. Calcio di rigore per fallo in mischia su Albadoro al 19’; alla battuta va Esposito che insacca per il pari. Al 22’ va a terra Lopez in piena area su intervento di Pitarresi, ma l’arbitro sorvola. Dettori prova la conclusione da fuori area al 33’ con Suma che blocca con sicurezza a terra. Ghiotta occasione per il Picerno al 35’ con Esposito che serve a centro area per Albadoro che manca il tap in vincente. Al 37’ Dellino trova una giocata personale dal limite dell’area, ma il suo tiro è debole e finisce tra le braccia di Giuliani. Chiude in corner Suma al 48’ su tiro di Oyewale per quello che è l’ultimo acuto della gara.
Az Picerno-Us Città di Fasano: 2-2 (1-2)
Reti: 6’ p.t. Konè (P), 14’ p.t. Trovè (F), 47’ s.t. Bernardini (F), 19’ s.t. Esposito (P).
Picerno: Giuliani, Nossa (12’ s.t. Dettori), Pitarresi, Zito, Iadaresta (12’ s.t. Albadoro), Esposito, Matarese, Girasole, Ligorio (33’ p.t. Finizio), Guerra (16’ s.t. D’Angelo), Kone (16’ s.t. Oyewale). All. Ginesta. A disposizione Suma, Carnevale, Origlia, Orsi.
Us Città di Fasano: Suma, Urquiza, Dorval, Urruty (39’ s.t. Nellar), Lopez Petruzzi, Gamara, Melillo (45’s.t. Stracqualursi), Difino (32’ s.t. Dellino), Losavio (21’ s.t. Lopez), Bernardini, Trovè (42’ p.t. Amoruso). All. Costantini. A disposizione Caccetta, Taddeo, Lanzone, Calabria.
Arbitro: Vailati di Crema.
Note: Ammonizioni Urruty (F), Konè (P), Matarrese (A), Urquiza (F), Nellar (F). Rec. p.t. 4’; s.t. 5’.
Fonte: gofasano.com