POZZUOLI (NA). Allo stadio “D. Conte” in campo la ventisettesima giornata del campionato di Serie D girone H, la Puteolana ospita il Lavello. Flegrei a caccia di punti salvezza dopo due sconfitte di fila, i lucani invece cercano la seconda vittoria di fila per confermarsi in zona playoff.
PUTEOLANA: Romano, Sardo, Armeno, Catinali, Granata, Massa, Ruggiero, Lauria, Festa, Cigliano, Celiento. A disposizione: Riccio V., Riccio S., Gentile, Delle Curti, Dublino, Bellante, Ragosta, Romeo, Guarracino. Allenatore: Ciaramella.
LAVELLO: Carretta, Longo, Burzio, Herrera, Liurni, Barbara, Corna, Garcia, Giunta, Brunetti, Marotta. A disposizione: Franetovic, Dell’Orfanello, Vitofrancesco, Zullo, Militano, Tuttisanti, Esposito, El Ouazni, Del Grosso. Allenatore: Zeman.
CELIENTO E ROMANO ILLUDONO I FLEGREI, PARI BURZIO
Buon inizio dei flegrei che si rendono pericolosi dopo pochi secondi: errore della difesa lucana e Celiento ruba palla sulla destra, l’azione prosegue fino al tiro finale di Lauria su assist di Cigliano contratto in calcio d’angolo. Pressing alto della Puteolana che rende quasi impossibile il palleggio dal basso del Lavello, tanti gli errori degli ospiti nei primi minuti. All’8′ sussulto di Celiento, uomo in più dei flegrei nelle ultime partite, che scappa via sulla sinistra ma dal limite dell’area conclude alle stelle. Si affidano all’estro di Herrera e Marotta i lucani per creare grattacapi alla difesa granata, che chiude bene ogni varco e riparte con un prolungato giro palla. Verticalizzazione improvvisa di Longo al 18′ per Burzio, l’attaccante approfitta di un errore della difesa granata e col sinistro conclude a lato non di molto in piena area di rigore. Fase di gioco avara di emozioni, da registrare un paio di tentativi velleitari di Herrera per gli ospiti e Granata per i padroni di casa. Al 37′ guizzo dei lucani sulla sinistra, cross di Brunetti a centro area dove Burzio trova una spizzata di testa che per poco non beffa Romano, che con un colpo di reni alza sopra la traversa. L’ultimo brivido del primo tempo lo regala Celiento, che scatta sul filo del fuorigioco ma si infrange sui guanti di Carretta, l’arbitro poi ferma tutto ravvisando una posizione irregolare del calciatore granata. La ripresa si apre con una Puteolana subito intraprendente, al 47′ azione corale degli uomini di Ciaramella che si chiude con un tiro sbilenco di Lauria, poi l’arbitro ferma tutto ravvisando un fallo. Due giri di lancette più tardi i flegrei passano in vantaggio: contropiede che nasce da un recupero in difesa, palla sulla sinistra per Lauria che pesca in profondità Celiento, bravo l’attaccante a cercare e trovare il contatto col portiere che vale il calcio di rigore. Dagli undici metri va lo stesso numero undici granata che trasforma con freddezza, Carretta intuisce l’angolo ma non riesce a deviare la sfera. Il Lavello attinge forze fresche dalla propria ricca panchina per provare a raddrizzare la partita. Al 55′ cross dalla sinistra e proprio uno dei neo entrati, El Ouazni, di testa impegna severamente Romano che vola a deviare sopra la traversa. Rischiano ancora i padroni di casa al 62′, ma la difesa alza il muro su ennesimo tentativo di El Ouazni in piena area. Lucani che col passare dei minuti stazionano stabilmente nella metà campo avversaria, ma faticano a trovare varchi nell’attenta difesa granata. Ultimi cambi per le due squadre. Puteolana gelata all’86’ quando Burzio pesca Vitofrancesco sulla destra, cross dal fondo e colpo di testa proprio dell’attaccante argentino nel cuore dell’area che vale il pareggio. Padroni di casa che accusano il colpo ma riescono a resistere alle offensive degli avversari, galvanizzati dal gol, e dopo 4′ di recupero arriva il fischio finale del direttore di gara. Buon pari della Puteolana, che aveva accarezzato la vittoria contro una delle squadre più forti del girone H, in concomitante ko del Portici permette agli uomini di Ciaramella di restare fuori dalla zona retrocessione proprio grazie al punto conquistato oggi.
Fonte: restodelcalcio.com