Fc Francavilla 1931 “vs” US Bitonto Calcio
25 Ottobre 2020USD Lavello “vs” Cerignola Calcio
25 Ottobre 2020La notte delle Streghe gioca un brutto scherzo alla Team Altamura. La squadra di Monticciolo esce dal proprio campo con una sconfitta beffarda e amara. Domina la formazione di casa, che non riesce a concretizzare le occasioni. Il Sorrento si difende e con i nuovi entrati Gargiulo e Procida si portano a casa la quarta vittoria consecutiva.
UL MATCH – Sorrento che si schiera con il 3-5-2 come per la sfida allo Iacovone. Trama di gioco che si disegna tra i piedi della formazione casalinga e che molto ricorda del match contro il Taranto. I padroni di casa, però, sono cinici e riescono non solo a tenere bene il pallino del gioco, ma anche inquadrare lo specchio di porta. Ci vuole un super Scarano a disinnescare quasi tutte le occasioni inquadrate nello specchio. Il Sorrento non riesce ad imbastire occasioni buone. Donini messo in pericoloso solo al 26′ con un contropiede di Cunzi, palla, però sul fondo. Superata la mezz’ora inizia a vedersi una squadra, quella di Fusco, che prova ad alzare il baricentro. Il Team Altamura tiene ben strette le catene, inibendo ogni velleità offensiva dei rossoneri. La più clamorosa, ma non unica, occasione di gioco per la formazione di casa si ha al 43′, quando Croce, ben imbeccato dai compagni, sbaglia di pochissimo il bersaglio. Doppia finta e difesa costiera messa a sedere. Il tiro, però, non è preciso e si salva la squadra ospite. Da parte dei locali, tante le occasioni, con Guadalupi e Croce che vengono smorzati da Scarano, o non riescono a inquadrare la porta difesa dall’ex di turno.
Nella ripresa non cambia la trama di gioco. La Team Altamura mantiene possesso di gioco e di territorialità trovando subito un’occasione ghiotta con Avvantaggiato al 1′ della ripresa. Palla vagante in area sorrentina, Croce e Lorenzo si ostacolano e la sfera raggiunge Avvantaggiato trovando una deviazione a evitare il gol. La squadra di casa prova in tutti i modi a trova la via giusta per il gol, sfruttando la fascia destra, dove Casiello manda in confusione Basile. Fino al 24′ non ci sono clamorose occasioni da gol, ma è sempre un Sorrento guardingo dietro la linea del pallone. Monticciolo opta per una girandola di sostituzioni per appesantire il reparto offensivo. A sei minuti dalla mezz’ora ci prova proprio il Sorrento, con Cassata, subentrato al 1′, per Liccardi. Prateria e cross al bacio per Cunzi. L’ex Paganese non riesce ad impattare bene e la manda alta. E’ l’ultima palla giocata da Liccardi, che dopo due minuti lascia il posto a Gargiulo. Sarà proprio il veterano a cambiare le sorti del match. Al 28′ arriva una nuova occasione per la Team Altamura, con Guadalupi che prova dalla lunga distanza. Palo scheggiato e risultato ancora fermo sullo 0-0. Piccolo, che sostituisce Fusco in panchina, punta sulla velocità dei suoi e proprio su questa arriva la palla gol del Sorrento. E’ il 34′, il numero 18 in area di rigore anticipa Lanzolla sul cross perfetto di Cassata. La Team Altamura inizia a perdere le certezze, sbagliando passaggi e alzano il piede dall’acceleratore. Al 40′, però, Tedesco ha sui piedi il pallone per il pareggio, ma anche questa volta la conclusione finisce fuori di un nulla. Tra cambi e perdite di tempo, il cronometro scorre senza particolari emozioni. Ancora occasione di pareggio per i pugliesi, questa volta su calcio d’angolo, targato Croce. Anche in questo caso è un nulla di fatto per i padroni di casa, che al 49′ sul filo del triplice fischio subiscono anche il 2-0. Procida parte in contropiede sul filo del fuorigioco. Passaggio sulla corsa per l’ex Gragnano, che la insacca alle spalle di Donini.
Ancora vittoria, quindi, per il Sorrento, che esce dal D’Angelo con tre punti fondamentali per mantenersi al primo posto e mettere in tasca ancora mattoncini importanti per la salvezza.
TABELLINO
Team Altamura-Sorrento 0-2 (parziale 0-0)
Team Altamura (3-5-2): Donini; kanoute, Lanzolla, Pantano; Casiello, Lucchese, Biason, Lorenzo, Guadalupi; Avvantaggiato, Croce. A disposizione; Bozzi, Scarimbolo, Tedesco, Fedel, Terrevoli, Errico, Ansani, Bradaji, Russo. Allenatore: Monticciolo
Sorrento (3-5-2): Scarano; Gargiulo, Cacace, Mezavilla; Basile, Camara, La Monica, Masullo, Mancino, Cunzi, Liccardi. A disposizione: Orazzo, Cesarano, Terminiello, Somma, Nembot, Guadagni, Gargiulo Alf. Cassata, Procida. Allenatore: Luca Fusco (squalificato), in panchina Gennaro Piccolo
arbitro: Raimondo Borriello della sezione di Arezzo
assistenti: Gilberto Laghezza (Mestre), Nicola Santi (Verona)
marcatori: 79′ Gargiulo Alf (S), 94′ Procida (S)
ammoniti: Lucchese (TA), Kanoutè (TA), La Monica (S), Tedesco (TA), Cassata (S)
espulsi: //
recuperi: 0′ pt, 4′ st
angoli: 15-2
fonte: sportcampania.it