US Città di Fasano “vs” ASD Puteolana 1902
11 Dicembre 2020Sorrento 1945 “vs” US Città di Fasano
14 Dicembre 2020NARDÒ-SORRENTO 3-1. LICCARDI ILLUSORIO, CAPUTO ATTERRA I COSTIERI
Il Sorrento cade a Nardò in un fragoroso 3-1. In Nardò-Sorrento arriva la rimonta per i padroni di casa, dopo essere andati in svantaggio con il sesto gol stagionale di Liccardi. Prima marcatura per Rimoli e match da incorniciare per Caputo, a cui va il merito di aver ribaldtto con gol e assist, il risultato.
IL MATCH – Il Sorrento si ripropone con il 4-3-1-2 con Nicola Mancino lanciato dal primo minuto. Sin dai primi momenti la partita sembra essere a tinte granata. tant’è che appena dopo 2′ e 25′ arriva l’occasione per i padroni. Calcio di punizione battuto da Caputo e prima respinta da parte di Scarano.
Appena cinque minuti più tardi sembra vantaggio per i padroni di casa. A Tornross, però, viene annullato il gol arrivato sugli sviluppi di un calcio di punizione. Partita sin da subito maschia e dura, ma con un Nardò ben messo in campo e che impone il proprio gioco all’avversaria. Il Sorrento, infatti, nonostante provi a farsi vedere sbaglia in fase di imposta. Nonostante questo al 15′ arriva il clamoroso vantaggio per i costieri.
La tattica di Luca Fusco funziona: lancio dalle retrovie per Liccardi, che riceve, corre lasciato completamente solo dalla difesa avversaria e vince l’uno contro uno contro Milli. Sospetto di fuorigioco per l’attaccante rossonero, a quota sei gol stagionali. La gioia e il vantaggio degli ospiti dura, però sei minuti appena. Dopo un primo contraccolpo nerentino, arriva l’occasione che ristabilisce l’equilibrio. Trattenuta di Cesarano in area di rigore. Cosseddu non ha dubbi: rigore. Sbaglia Caputo, ma soprattutto seconda parata per Scarano, che disinnesca il penalty, ma non riesce a salvare il vantaggio. Sulla respinta, infatti, c’è Rimoli: tap-in e primo gol per il calciatore in maglia gialla.
I padroni di casa sono di nuovo in fiducia. al 28′ si scaldano gli animi. Fallo su Cesarano, costretto a lasciare il campo e battibecco in campo per non aver fermato il gioco. Giallo per Caputo e Scarano, protagonisti dell’episodio. Gli ultimi dieci minuti del primo tempo, sono il ritratto dell’intera frazione di gioco. Botta e risposta sotto porta per le squadre, con i portieri che si fanno trovare pronti.
Al 43′ Scarano salva il pareggio: colpo di testa di Caputo, si sbraccia il classe 2000 deviando in angolo. Tre minuti dopo ancora Caputo pericoloso su calcio di punizione dal limite. La parabola finisce fuori di pochissimo.
Nella ripresa il Nardò ci mette 30” per cambiare le sorti del match. Ci pensa proprio Caputo c he dopo prima aveva scaldato ancora una volta il piede da calcio di punizione. Il capitano dei tori, infatti, viene servito da Trinchera dopo un perfetto fraseggio tra Tornross e Massari. Passaggio sulla corsa e Scarano non può nulla. Invigorito il Nardò cerca nuovamente il gol nei giri di lancetta successivi. Occasioni per Tornross e Rimoli, ma senza successo.
Il tris, che spezza le gambe al Sorrento arriva ancora su calcio di punizione da Tornross. Il gigante nerentino viene servito ancora una volta dal capitano. Colpo di testa, Scarano battuto. Il Sorrento prova a reagire, ma non riesce ad imbastire azioni importanti. Anzi, il team di Luca Fusco viene preso dal nervosismo. Tiene bene l’elastico in maglia gialla: Sorrento rispedito nella propria metà campo e Milli non viene impensierito.
Danucci, comunque, superata l’ora di gioco, rinnova l’intera comparto offensivo mandando in campo Potenza e Granado. Il primo entra benissimo nel match, creando in pochi minuti occasioni pericolose su cui Scarano si fa trovare pronto. Al 77′ il match si ferma. Nardò alla doppia sostituzione, ma il Sorrento alza il polverone per il numero degli under in campo. Dieci minuti di controlli e animi bollenti tra i calciatori. All’87’ la partita riprende e tre minuti più tardi arriva la segnalazione del recupero. Si va avanti fino al 99′.
Al 93′ però piove sul bagnato per il Sorrento, che resta in dieci per l’espulsione di Maranzino, punito da doppio giallo. Il gioco prosegue, ma senza che le squadre si impensieriscano a vicenda. Va, però, vicinissimo al poker il Nardò con Potenza. Contropiede dell’attaccante, difesa saltata, Scarano si muove seguendo i movimenti del giocatore. Tiro e salvataggio a terra del portiere costiero che salva i suoi dal quarto gol.
Prova a buttarsi in avanti il Sorrento, ma arriva, poi, il triplice fischio che decreta la sconfitta dei rossoneri.
TABELLINO
NARDÒ-SORRENTO 3-1 (1-1 pt)
Nardò (4-2-3-1): Milli; Trinchera, De Giorgi, Romeo, Nicolao; Cancelli, Lezzi (66′ Potenza); Rimoli (87′ Gallo), Massari (66′ Valzano), Caputo (87′ Scialpi); Törnros (66′ Granado). A disposizione: Centonze, Potenza, Semiao, Scialpi, Palazzo. Valzano, Politi, Gallo, La Macchia. Allenatore: Ciro Danucci
Sorrento (4-3-1-2): Scarano; Cesarano (30′ Basile), Mezavilla, Fusco, Gargiulo (53′ Cacace); Maranzino, Langella (87′ Gargiulo Alf), Vitale (46′ Camara); Mancino (46′ Cassata); Cunzi, Liccardi. A disposizione: Oliva, Basile, Cacace, Somma, Camara, Grimaldi, Cassata, Gargiulo Alf. Procida. Allenatore: Luca Fusco
arbitro: Francesco Cosseddu di Nuoro
assistenti: Emilio Giulio Leonardi di Ostia e Francesco Tragni di Matera
marcatori: 16′ Liccardi (S), 21′ Rimoli (N), 46′ Caputo (N), 58′ Tornros (N)
tiri: 18-11
angoli: 4-1
fuorigioco: 1-4
ammoniti: Maranzino, Caputo, Scarano, Cesarano, Cunzi, Lezzi, Mezavilla, Granado
espulsi: Maranzino
recuperi: 2ì pt, 9′ st
Fonte: sportcampania.it