Le indiscrezioni sulla nuova proprietà del Real Aversa
16 Gennaio 2023Real Aversa, ha lasciato anche il direttore generale
18 Gennaio 2023Real Aversa 1925, le dimissioni di Filosa e la rivoluzione in corso.
Dopo il passaggio di mano del Real Aversa alla nuova cordata capeggiata da Gaetano Battiloro, oggi sono arrivate le dimissioni del direttore sportivo Paolo Filosa. La rivoluzione in casa granata è in corso ormai da due mesi e non è chiaro se porterà ad un lieto fine per i colori aversani.
Il vuoto societario. Guglielmo Pellegrino da un mese ha chiuso la parentesi aperta tre anni fa, lasciando la squadra in balia di se stessa. Dopo un accordo con uno sponsor di Arienzo e l’amministrazione locale, che prevedeva gli allenamenti e la disputa delle partite casalinghe nella località casertana fino al termine della stagione, Pellegrino alla vigilia della sosta natalizia è stato tentato da una fusione con il Savoia. L’affaire non è andato in porto ma non ha mai convinto il modo in cui è stato chiuso. Alla luce di quanto sta accadendo, potrebbe essere stato solo rimandato di qualche mese.
Il presidente itinerante. Allo stato attuale la società Real Aversa 1925 non appartiene più ad Aversa e agli aversani, di cui porta solo il nome. Gaetano Battiloro, presidente e imprenditore itinerante, dopo una complessa trattativa ha preso le redini del Real Aversa. Non è chiaro se è a capo di una cordata. Infatti, secondo fonti accreditate, Battiloro agirebbe per conto di un imprenditore che vuole mantenere l’anonimato.
Presente enigmatico e futuro incerto. Le motivazioni delle dimissioni di Filosa non sono certamente spontanee e di natura privata. Il direttore sportivo è stato “invitato” a rassegnare le dimissioni, probabilmente proprio da Guglielmo Pellegrino che ha finalmente deciso di uscire allo scoperto, come richiesto dai tifosi. Nelle prossime ore ci sarà un comunicato in cui l’ex presidente normanno spiegherà quanto accaduto. Arienzo potrebbe essere una sede gradita alla nuova proprietà che ha sicuramente come obiettivo quello di salvare la categoria e poi chissà, magari decidere di trasferire il titolo, non rilevando particolare interesse da parte della città di Aversa e della tifoseria normanna. Un copione già visto molte volte che speriamo di non rivedere in onda.
Arienzo ed Aversa. Il comunicato di Pellegrino potrebbe generare dei risvolti e sussulti ad Arienzo. E ad Aversa cosa succederà? Persisterà l’indifferenza dei tifosi normanni?