Audace Cerignola “vs” Molfetta Calcio
14 Dicembre 2020Real Agro Aversa “vs” Portici 1906
14 Dicembre 2020Puteolana-Nardò 2-1, diavoli rossi tornano al Conte e interrompono la striscia positiva della capolista
POZZUOLI (NA). La Puteolana torna al “D. Conte” per la ventunesima giornata del campionato di Serie D girone H, gli uomini di mister Ciaramella sfidano il lanciatissimo Nardò di Ciro Danucci. I diavoli rossi sono reduci da tre ko e da ultimi in classifica non possono più fallire per tornare a sperare nell’obiettivo salvezza, i pugliesi invece attraversano un momento diametralmente opposto con quattro vittorie di fila e un primato in coabitazione col Taranto.
PUTEOLANA A TESTA ALTA, UNO-DUE DEI DIAVOLI ROSSI
Il terreno di gioco non è dei migliori ma la Puteolana approccia sicuramente meglio rispetto al Nardò, al 9′ cross dalla sinistra spazzato sui piedi di Cigliano che dalla distanza calcia sopra la traversa. Il centrocampista dei padroni di casa pericoloso anche qualche minuto prima, ma la mira non è delle migliori. Replicano i pugliesi all’11’ con un piazzato che per una questione di centimetri non trova la testa di Tornos, poi l’arbitro ferma tutto ravvisando un successivo offside. Le due squadre faticano a far circolare il pallone con fluidità, il terreno di gioco non aiuta, si punta soprattutto su lanci e cross. Al 16′ decisivo Romano in uscita su Tornos, cross dalla sinistra insidioso dei pugliesi ma è reattivo il numero uno dei flegrei che subisce anche fallo. La Puteolana replica con qualche buon cross e un paio di iniziative di Cigliano e Romeo, si salva come può il Nardò ma i padroni di casa per qualche minuto stazionano stabilmente nella metà campo avversaria. Al 29′ arriva il sigillo che spezza l’equilibrio. Azione corale dei flegrei che permette a Ruggiero di concludere a rete da buona posizione, destro potente e preciso da fuori area del centrocampista che non lascia scampo all’immobile Milli, la palla si infila alla destra del numero uno del Nardò. Ospiti che non riescono a reagire allo schiaffo subito, qualche timido tentativo su calcio piazzato poi al 37′ gli uomini di Ciaramella trovano il raddoppio sull’asse Cigliano-Armeno, grande apertura del primo e giocata fantastica del secondo che salta secco un avversario e impegna il portiere sul primo palo, sulla respinta Romeo fissa il punteggio sul due a zero. La Puteolana si difende con grande compattezza e in contropiede al 42′ sfiora anche il tris con una bella percussione centrale che si conclude con un tiro di Guarracino sporco deviato in angolo dal portiere. Un giro di lancette più tardi è Armeno a spaventare Milli con un bel sinistro dal limite che sibila accanto al palo alla sinistra del portiere dei pugliesi. Il primo tempo si chiude dunque sul due a zero, risultato meritato per i padroni di casa che tengono benissimo il campo al cospetto di una rivale in grande forma.
FLEGREI SFIORANO IL TRIS, ACCORCIA IL NARDO’ MA NON BASTA
Nella ripresa gli ospiti provano a riversarsi in attacco per riaprire la partita, ma manca lucidità e precisione con i flegrei che rischiano pochissimo e con buona lena riescono a venir fuori dalla propria metà campo. Cigliano e Lauria giganteggiano, mentre Guarracino tiene sempre in apprensione la retroguardia pugliese. Gli uomini di Ciaramella amministrano il doppio vantaggio e provano ad impensierire la difesa avversaria su calcio piazzato. Al 62′ bella giocata di Celiento appena dentro l’area di rigore, in posizione leggermente defilata sulla sinistra, l’esterno offensivo con un destro potente impegna severamente Milli che in tuffo devia in calcio d’angolo. I pugliesi rispondono al 69′ con una bella azione sulla sinistra, cross in area per la testa di Caputo che non riesce a dare forza favorendo la parata comoda di Romano. In contropiede con Celiento e Guarracino i flegrei danno spesso la sensazione di poter fare male ad ogni azione, mentre il Nardò fatica a costruire azioni degne di nota. Al 72′ direttamente da calcio d’angolo la Puteolana sfiora il terzo gol, parata d’istinto di Milli che evita il peggio su tentativo di Celiento reso velenoso dal velo di Tornos sul primo palo. Girandola di cambi, poi all’80’ ancora Celiento pericoloso su calcio di punizione dai venticinque metri con la palla che sibila di pochissimo a lato oltre il palo destro. Passano pochi minuti e in maniera confusa il Nardò accorcia le distanze. Due disimpegni errati di fila per i flegrei, cross di Potenza deviato che diventa buono per Caputo, controllo e destro al volo che complice un’altra deviazione batte in maniera beffarda Romano. Sembra il preludio al forcing finale degli ospiti, ma in realtà non è così grazie anche all’atteggiamento mai totalmente remissivo dei padroni di casa che non rischiano praticamente mai di subire il pari. Dopo 8′ di recupero festa grande al Conte, la Puteolana torna a vincere proprio nel giorno del rientro tra le mura amiche, partita magistrale nella quale i flegrei hanno la meglio sul Nardò che condivideva la vetta assieme al Taranto.
PUTEOLANA-NARDÒ 2-1: 28’ Ruggiero (P), 36’ Romeo (P), 83’ Caputo (N).
PUTEOLANA (4-3-1-2): Romano; Zingaro, Granata, Riccio, Armeno, Cigliano (77’ Della Monica), Fontanarosa, Lauria (60’Celiento), Ruggiero (89’ Festa); Romeo (71’ Massa), Guarracino (82’ Palumbo). A disp.: De Lucia, Delle Curti, Prevete, De Marco. All.: Ciaramella.
NARDO’ (4-3-1-2): Milli; Nicolao (78’ Zappacosta), Stranieri, Romeo, Valzano (78’ Lamacchia); Lezzi (76’ Trinchera), Cancelli, Massari (46’ Gallo); Potenza; Caputo, Tornros. A disp.: Centonze, Palazzo, Politi, Leuzzi. All.: Danucci.
ARBITRO: Stefano Grassi della sezione di Forlì.
Ammoniti: Cigliano (P), Ruggiero (P), Armeno (P), Della Monica (P), Tornros (N), Lezzi (N), Stranieri (N), Trinchera (N), Caputo (N).